SIENA. Domenica (13 dicembre), il popolo del Pd potrà scegliere chi saranno i rappresentanti che faranno parte della lista del Pd in occasione delle regionali del marzo 2010. Rosanna Pugnalini; Francesco Frizzi; Biagio Scaccia; Luisa Zambon e Marco Spinelli sono i cinque senesi che parteciperanno alla selezione e che potranno essere votati negli 88 seggi presenti in tutto il territorio della provincia di Siena.
Le votazioni, alle quali possono partecipare tutti i cittadini maggiorenni iscritti nelle liste elettorali recandosi nel proprio seggio di riferimento, si svolgeranno dalle ore 8 alle ore 20. Per votare, all’elettore occorre presentarsi con un documento valido di identità e, qualora ne sia in possesso, con la tessera elettorale. Si può votare un solo candidato tracciando una croce sul nome prescelto. Per maggiori informazioni, inoltre, è possibile visitare il sito della Regione Toscana all’indirizzo www.regione.toscana.it/elezioni2010. Grazie al sito del Pd senese www.sienapartitodemocratico.it, inoltre, sarà possibile seguire “minuto per minuto” l’andamento delle primarie. In una pagina speciale dedicata al voto, infatti, i dati sull’affluenza saranno aggiornati alle ore 12 e alle ore 17, mentre, intorno alle ore 21, sarà comunicato il risultato a livello provinciale e in ciascun comune.
“Le primarie di domenica – afferma Elisa Meloni, segretario provinciale del Pd – rappresentano la prima tappa del percorso che ci porterà fino alla elezioni regionali della primavera del 2010. Si tratta di un momento fondamentale perché coloro che risulteranno essere i candidati del Pd, una volta eletti, avranno il compito di guidare, insieme a Enrico Rossi, la Toscana verso una stagione di ripresa e crescita economica, senza intaccare il livello di benessere e la qualità dei servizi offerti ai cittadini, che fanno della nostra regione un modello a livello nazionale. Al contempo, stiamo portando avanti il progetto del Pd per la Toscana, che sarà la dote e l’impegno del Pd senese per la nostra regione. Un impegno che è già iniziato all’interno dei gruppi di lavoro e che proseguirà nelle prossime settimane nei circoli, nelle piazze, nei luoghi di lavoro in vista delle elezioni regionali”.
Le votazioni, alle quali possono partecipare tutti i cittadini maggiorenni iscritti nelle liste elettorali recandosi nel proprio seggio di riferimento, si svolgeranno dalle ore 8 alle ore 20. Per votare, all’elettore occorre presentarsi con un documento valido di identità e, qualora ne sia in possesso, con la tessera elettorale. Si può votare un solo candidato tracciando una croce sul nome prescelto. Per maggiori informazioni, inoltre, è possibile visitare il sito della Regione Toscana all’indirizzo www.regione.toscana.it/elezioni2010. Grazie al sito del Pd senese www.sienapartitodemocratico.it, inoltre, sarà possibile seguire “minuto per minuto” l’andamento delle primarie. In una pagina speciale dedicata al voto, infatti, i dati sull’affluenza saranno aggiornati alle ore 12 e alle ore 17, mentre, intorno alle ore 21, sarà comunicato il risultato a livello provinciale e in ciascun comune.
“Le primarie di domenica – afferma Elisa Meloni, segretario provinciale del Pd – rappresentano la prima tappa del percorso che ci porterà fino alla elezioni regionali della primavera del 2010. Si tratta di un momento fondamentale perché coloro che risulteranno essere i candidati del Pd, una volta eletti, avranno il compito di guidare, insieme a Enrico Rossi, la Toscana verso una stagione di ripresa e crescita economica, senza intaccare il livello di benessere e la qualità dei servizi offerti ai cittadini, che fanno della nostra regione un modello a livello nazionale. Al contempo, stiamo portando avanti il progetto del Pd per la Toscana, che sarà la dote e l’impegno del Pd senese per la nostra regione. Un impegno che è già iniziato all’interno dei gruppi di lavoro e che proseguirà nelle prossime settimane nei circoli, nelle piazze, nei luoghi di lavoro in vista delle elezioni regionali”.