Bezzini: "Nelle trattative siano valutate anche le proposte dei sindacati"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1344287269708.jpg)
SIENA. Il presidente della Provincia di Siena, Simone Bezzini ha incontrato oggi pomeriggio, lunedì 6 agosto in Piazza Duomo una rappresentanza di lavoratori della Banca Mps che aveva organizzato un presidio davanti al Palazzo del Governo. “Ai lavoratori e ai rappresentanti sindacali presenti – afferma il presidente Simone Bezzini – ho ribadito come non deve essere sottovalutata la decisione del Ministero del Tesoro di sottoscrivere titoli obbligazionari speciali della banca. Un’azione tesa a consentire al Monte dei Paschi di rispettare le indicazioni di adeguamento patrimoniale dell’Autorità bancaria europea e a dare la possibilità all’azienda di costruire un percorso di stabilizzazione e di irrobustimento patrimoniale di medio periodo, evitando soluzioni precipitose che avrebbero potuto avere esiti traumatici per tutti. Un elemento, questo, che va a merito del nuovo management e che consegna a tutte le componenti della banca un’opportunità di rilancio da non sprecare”.
“In tal senso – prosegue Bezzini – è indispensabile che tutti assumano l’obiettivo del ritorno alla redditività come fattore indispensabile per tutelare l’occupazione e l’indipendenza di Banca Mps. Un obiettivo che deve essere perseguito con spirito innovativo e secondo i principi del merito e dell’equità, distribuendo i sacrifici in maniera progressiva, a partire dai livelli più alti. E’ fondamentale che ogni scelta sia improntata alla sobrietà e al rigore e che siano messe in atto tutte quelle azioni tese ad eliminare sprechi, privilegi e rendite di posizione. Vanno in questa direzione i nuovi criteri a cui si è ispirato il cda della Banca nell’ultima tornata di nomine”.
“Considero un passo importante – continua Bezzini – l’avvio delle trattative sugli aspetti organizzativi del nuovo piano industriale fra banca e sindacati previsto per i prossimi giorni e auspico che nell’ambito di tale confronto vengano considerate e valutate approfonditamente anche le proposte che saranno presentate dalle organizzazioni dei lavoratori, al fine di trovare un equilibrio fra l’esigenza primaria del ritorno alla redditività e la sostenibilità sociale delle azioni da portare avanti. Nel corso dell’incontro – dice ancora Bezzini – ho voluto richiamare la forte autocritica espressa dal consiglio provinciale del 7 giugno scorso e la netta assunzione di responsabilità sulle scelte politiche degli ultimi anni, dalle quali è scaturita l’esigenza di sostenere con grande forza un profondo percorso di rinnovamento nei metodi, nei contenuti e negli assetti. La Provincia – conclude Bezzini – continuerà a seguire con grande attenzione l’evoluzione della situazione del più importante polo occupazionale del territorio”.