Tra i gruppi che lo sostengono manca sempre l'IdV. Ma non è detto...
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1298048309428.jpg)
di Augusto Mattioli
SIENA. La responsabilità della guida del città spetta al comune. Lo ha puntualizzato questa mattina Franco Ceccuzzi candidato sindaco nel corso della conferenza stampa tenutasi nella sede cittadina del Pd con la coalizione di centro sinistra. “Questo perché – ha spiegato – il comune è investito dal suffragio universale, che è la forma di legittimazione più forte e insuperabile. Nei prossimi cinque anni sarà così. Questo vuol dire che la direzione di marcia la decide il comune insieme ai cittadini. Certo centralità del comune non vuol dire autoreferenzialità. Vuol dire processi di partecipazione anche più forti che poi dobbiamo essere in grado di far rispettare. Tutto ciò che porta il nome e l’immagine di Siena deve rifarsi a dei criteri pur nella propria autonomia” Le idee del candidato sindaco, in questo periodo che precede le elezioni, saranno confrontate con i partiti della coalizione (Pd, Sel, Riformisti socialisti, Siena Futura, Federazione della sinistra) che dopo il documento programmatico generale dovranno discutere il programma vero e proprio. Stimolando, visto che le primarie per la scelta del candidato sindaco non si sono tenute , la partecipazione dei senesi,tramite i forum tematici che si terranno nel corso della campagna elettorale che si prevgede calda “Noi parleremo di problemi – ha puntualizzato il candidato sindaco – senza nasconderci dietro dei nick name dei blog. Portando a discutere la gente in piazza”. A sentire le dichiarazioni degli esponenti dei vari partiti presenti stamani un centro sinistra soddisfatto del lavoro in questi mesi di lunghe trattative. Che che non chiude la porta ne all’italia dei valori dove David Evangelisti ha assunto ad interim la guida del coordinamento provinciale.
“Siamo aperti al confronto se ce ne saranno le condizioni – ha precisato Ceccuzzi – con chi vorrà condividere le nostre impostazioni programmatiche”.
Per Evangelisti i punti da discutere sono ancora “il rilancio culturale di Siena, la revisione delle politiche di sviluppo urbanistico e la riduzione del consumo del territorio, il ruolo e la funzione della Fondazione del Monte dei Paschi di Siena”. Ma è possibile che un accordo comunque venga trovato, Ceccuzzi ha fatto delle precise sottolineature sul tema fondazione per quale l’Idv aveva fatto richieste sui criteri delle nomine. Nella sostanza Ceccuzzi ha detto no al cambiamento dello statuto della Fondazione Montepaschi. Massima attenzione invece alla qualità di coloro che vengono scelti per gli incarichi.
SIENA. La responsabilità della guida del città spetta al comune. Lo ha puntualizzato questa mattina Franco Ceccuzzi candidato sindaco nel corso della conferenza stampa tenutasi nella sede cittadina del Pd con la coalizione di centro sinistra. “Questo perché – ha spiegato – il comune è investito dal suffragio universale, che è la forma di legittimazione più forte e insuperabile. Nei prossimi cinque anni sarà così. Questo vuol dire che la direzione di marcia la decide il comune insieme ai cittadini. Certo centralità del comune non vuol dire autoreferenzialità. Vuol dire processi di partecipazione anche più forti che poi dobbiamo essere in grado di far rispettare. Tutto ciò che porta il nome e l’immagine di Siena deve rifarsi a dei criteri pur nella propria autonomia” Le idee del candidato sindaco, in questo periodo che precede le elezioni, saranno confrontate con i partiti della coalizione (Pd, Sel, Riformisti socialisti, Siena Futura, Federazione della sinistra) che dopo il documento programmatico generale dovranno discutere il programma vero e proprio. Stimolando, visto che le primarie per la scelta del candidato sindaco non si sono tenute , la partecipazione dei senesi,tramite i forum tematici che si terranno nel corso della campagna elettorale che si prevgede calda “Noi parleremo di problemi – ha puntualizzato il candidato sindaco – senza nasconderci dietro dei nick name dei blog. Portando a discutere la gente in piazza”. A sentire le dichiarazioni degli esponenti dei vari partiti presenti stamani un centro sinistra soddisfatto del lavoro in questi mesi di lunghe trattative. Che che non chiude la porta ne all’italia dei valori dove David Evangelisti ha assunto ad interim la guida del coordinamento provinciale.
“Siamo aperti al confronto se ce ne saranno le condizioni – ha precisato Ceccuzzi – con chi vorrà condividere le nostre impostazioni programmatiche”.
Per Evangelisti i punti da discutere sono ancora “il rilancio culturale di Siena, la revisione delle politiche di sviluppo urbanistico e la riduzione del consumo del territorio, il ruolo e la funzione della Fondazione del Monte dei Paschi di Siena”. Ma è possibile che un accordo comunque venga trovato, Ceccuzzi ha fatto delle precise sottolineature sul tema fondazione per quale l’Idv aveva fatto richieste sui criteri delle nomine. Nella sostanza Ceccuzzi ha detto no al cambiamento dello statuto della Fondazione Montepaschi. Massima attenzione invece alla qualità di coloro che vengono scelti per gli incarichi.