Consob autorizza la pubblicazione del prospetto informativo
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/10/ufficio-postale-e1570637919298.jpg)
ROMA. In data odierna, CONSOB ha approvato il Prospetto Informativo presentato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e da Poste Italiane e S.p.A. (la “Società”) relativo all’offerta pubblica di vendita (OPV) ) finalizzata all’ammissione alle negoziazioni delle azioni della società sul mercato telematico azionario (MTA), organizzato e gestito da Borsa Italiana Spa (“il prospetto”).
L’approvazione della CONSOB fa a seguito al provvedimento con il quale, in data 8 ottobre 2015, Borsa Italiana ha deliberato l’ammissione al la quotazione sul MTA.
Il Prospetto sarà depositato presso la CONSOB e messo a disposizione presso la sede legale di Poste Italiaane in Roma, Viale Europa n. 190, presso i Responsabili del Colloca amento e i Collocatori, nonché sul l sito Internet della Società.
L’avviso d i avvenuta a pubblicazione del Prospetto sarà pubblicato su almeno un quotidiano economico o finanziario o a tiratura nazionale, il 10 ottobre 2015.
Si comunica inoltre che in data 7 ottobre 2015, il Consiglio di Amministrazione della Società ha adottato una politica dei dividendi per proporre all’Assemblea degli Azionisti, per gli esercizi 2015 (distribuibiie nel 201 6) e 2016 (distribuibile nel 2017), la distribuzione di una percentuale non inferiore a ll’80% dell’utile netto consolidato o di periodo di pertinenza del Gruppo.
In sintesi:
– L’Offerta di azioni Poste Italiane avverrà dal 12 ottobre al 22 ottobre;
– Verranno collocate fino ad un massimo di 453 milioni di azioni, pari al 38,2% del capitale della società;
– Un minimo del 30% di queste azioni saranno destinate ai piccoli risparmiatori (inclusi i dipendenti della società) e un massimo del 70% agli investitori istituzionali;
– Il prezzo di collocamento sarà incluso tra un minimo, non vincolante, di 6 euro per azione e un massimo, vincolante, di 7,50 euro;
– Ciò vuol dire che l’intervallo di valorizzazione indicativo della Società Poste Italiane è incluso tra circa 7,8 miliardi di euro e circa 9,8 miliardi di euro;
– Ci sarà una bonus share: chi terrà per almeno un anno le azioni acquistate in fase di quotazione, ne riceverà 1 gratuita ogni 20 (1 ogni 10 per i dipendenti);