Plauso alla decisione del cda di Mps sull'azione di responsabilità
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1362461092750.jpg)
SIENA. Le ultime decisioni prese dal nuovo CDA della Banca MPS non fanno che ribadire la giustezza e la lungimiranza che hanno sempre contraddistinto in questi anni l’azione di Pietraserena, nell’esclusivo interesse della Comunità.
Più volte, tra le altre cose, abbiamo sollecitato le amministrazioni ad intraprendere un’azione di responsabilità nei confronti del precedente CDA di Banca MPS per la scellerata acquisizione Antonveneta; oggi finalmente il nuovo CDA si è mosso in questa direzione. L’azione può apparire un po’ tardiva, ma non può che essere apprezzata, tanto da farci esprimere un primo plauso al nuovo CDA di Banca MPS, che sembra avere ascoltato anche le nostre richieste sulla necessità di fare completa chiarezza sul passato, a partire da questo errore, che ha portato gravi danni al patrimonio della Banca MPS e della Fondazione MPS, e a tutto il nostro territorio.
Come al solito assistiamo al patetico balletto di tanti partiti e movimenti, la maggior parte sino ad oggi silenti o conniventi, e che ora al grido “l’avevo detto”, vorrebbero cavalcare strumentalmente questa giusta decisione, fino ad oggi richiesta pubblicamente da ben pochi soggetti, tra i quali Pietraserena.
A conferma di ciò riportiamo alcuni stralci di atti pubblici, senza andare a ricordare i tanti interventi fatti da nostri esponenti nel corso delle varie assemblee MPS e dei vari dibattiti.
Mozione presentata nel Consiglio Comunale del 29 novembre 2011 dal nostro consigliere Enzo De Risi: valutare la possibilità di intraprendere un’azione di responsabilità nei confronti del CDA della Fondazione MPS, che sembra avere agito in difformità di quanto sancito dal proprio statuto; di intervenire sugli amministratori nominati dal Comune di Siena per valutare se la Fondazione MPS, nel suo ruolo di socio di riferimento, possa intraprendere un’azione di responsabilità nei confronti del CDA della Banca MPS, soprattutto in merito alle discutibili modalità con le quali è stata condotta l’acquisizione della Banca Antonveneta; di invitare gli amministratori nominati dal Comune a sollecitare un necessario ricambio dei vertici della Banca MPS e della stessa Fondazione MPS, sostituendo i responsabili di questa grave attuale situazione con persone in possesso di competenze e conoscenza della cultura del territorio.
Mozione presentata da una parte della maggioranza nel Consiglio Comunale del 3 aprile 2012, e da noi votata dopo i seguenti emendamenti: critica dell’operazione Antonveneta e richiesta di azione di responsabilità nei confronti del precedente CDA di Banca MPS; tutela dei lavoratori del Consorzio Operativo e mantenimento della Direzione Generale della Banca MPS a Siena; modifica dello Statuto della Fondazione MPS. diminuzione dei compensi dei vertici di Fondazione e Banca MPS.
Richiesta fatta da Romolo Semplici al Presidente MPS Profumo durante un dibattito pubblico in Fortezza nell’agosto 2012: non sarebbe il caso di rendere pubblico il contratto di Antonveneta e tutti gli atti ad esso collegati e valutare se procedere ad un’azione di responsabilità nei confronti degli attori di tale acquisizione?
Come sempre Pietraserena espone fatti pubblici e consultabili; non ci interessano le chiacchiere, i pettegolezzi o le patetiche strumentalizzazioni.
Associazione Pietraserena