"Studiamo insieme come realizzare il ricambio"
SIENA. Abbiamo letto con interesse ed una certa soddisfazione il comunicato del Movimento 5 Stelle che diffida l’attuale Deputazione Generale della Fondazione Monte dei Paschi a mettere mano a modifiche del proprio statuto dopo averne fatto strame finché ha fatto comodo ai padroni del vapore.
Per amor di precisione ricordiamo sommessamente a loro e a tutti i cittadini Senesi di aver rivolto in passato più volte appelli, anche vivaci, agli amministratori della Fondazione affinchè togliessero il disturbo prima possibile, dopo la loro evidente delegittimazione per i tanti disastri combinati, consentendo quantomeno un consistente risparmio sui loro emolumenti.
Di fronte alla sordità degli interessati siamo arrivati lo scorso 31 gennaio a scrivere un esposto a tutte le Autorità a qualsiasi titolo interessate, dal Commissario Laudanna fino al Presidente Napolitano, chiedendo l’azzeramento degli organi amministrativi della Fondazione MPS per evidente violazione dei commi 2 e 4 dell’articolo 3, e del comma 3 dell’articolo 4 dello statuto.
Naturalmente nessuno si è degnato di rispondere, ma non importa. Dopo tutto quello che è successo nella nostra Città e in previsione di quanto ancora potrebbe accadere crediamo comunque che questi signori debbano fare una attenta riflessione prima di andare avanti come se nulla fosse. Ne va del futuro e della dignità di una Comunità che è già stata abbastanza maltrattata e che potrebbe improvvisamente decidere di averne abbastanza.
Accogliendo il pubblico invito del Movimento 5 Stelle siamo disponibili a confrontarci con tutti i movimenti che non hanno avuto alcun ruolo nella distruzione di Siena, cercando di studiare insieme le strategie per favorire il completo ricambio della classe politica di Siena e riportare i cittadini alla guida della loro Città.
Associazione Culturale Pietraserena e Lista Civica Siena C’è