Ora è necessario lavorare su "obiettivi finalizzati al bene comune, senza pregiudizi o preclusioni"
SIENA. Alla luce degli ultimi avvenimenti sulle vicende della Fondazione e della Banca MPS, e da quanto riportato sulla stampa locale, vogliamo dare alcune precisazioni. Il nostro gruppo è lieto di apprendere che oltre alla volontà di cambiamento, sia di persone che di “sistema”, le attuali forze di maggioranza cittadine comincino ad ammettere delle responsabilità che andranno sicuramente approfondite e ripartite con le dovute proporzioni; ma ciò che ci fa più piacere è il mutato atteggiamento verso le proposte delle opposizioni, e soprattutto verso quelle del nostro gruppo, che, ad oggi, oltre ad avere dimostrato elevato senso civico tendente ad ottenere il meglio per la Città, ha sempre tenuto un atteggiamento coerente e responsabile, manifestando sin dall’inizio, e nei luoghi deputati, i dubbi e le perplessità sulle scelte fatte dalla maggioranza, e che hanno finito per penalizzare così pesantemente la Città e le sue Istituzioni. A livello politico dobbiamo però rilevare che, mentre da una parte si chiede una certa collaborazione, dall’altra c’è chi continua, all’interno della maggioranza, ad adoperarsi per mantenere il proprio status e le proprie egemonie. Non è però questo un nostro problema, è nostro volere collaborare con tutti coloro che dimostrino, con i fatti, di adoperarsi per il raggiungimento di obiettivi finalizzati al bene comune, senza pregiudizi o preclusioni, e senza mettere inutili “bandierine”, come noi abbiamo ampiamente dimostrato. Questo è il nostro modo di fare “opposizione”, che potrà anche non piacere a qualcuno; ma è la nostra linea, annunciata all’inizio della legislatura. Reputiamo la maggioranza un avversario politico, ma sicuramente non un nemico; pensiamo quindi che le cose possono essere viste da varie angolature e quello che va privilegiato è il modo più funzionale per rafforzare il bene della Comunità. Naturalmente questa disponibilità è basata su un confronto corretto e condiviso, sul rispetto di tempistiche certe, e sul principio di pari dignità; in mancanza di ciò il nostro gruppo si ritiene libero di modificare in ogni momento la linea fin qui assunta.
Questa crediamo sia la miglior risposta che possiamo dare ai nostri elettori e a tutti i cittadini; a coloro che criticano, quasi sempre con argomentazioni astruse e strumentali, chiediamo semplicemente: Dov’era la maggioranza, e parte dell’opposizione, quando gli attuali amministratori di Banca e Fondazione venivano nominati, alcuni anche carenti di professionalità e requisiti? Dov’era la maggioranza, e parte dell’opposizione, quando il Presidente della Fondazione MPS, si è autonominato a Presidente della Banca MPS, prendendosi anche le critiche dall’ex ministro Visco?
Associazione Culturale Pietraserena – Lista per Corradi
Questa crediamo sia la miglior risposta che possiamo dare ai nostri elettori e a tutti i cittadini; a coloro che criticano, quasi sempre con argomentazioni astruse e strumentali, chiediamo semplicemente: Dov’era la maggioranza, e parte dell’opposizione, quando gli attuali amministratori di Banca e Fondazione venivano nominati, alcuni anche carenti di professionalità e requisiti? Dov’era la maggioranza, e parte dell’opposizione, quando il Presidente della Fondazione MPS, si è autonominato a Presidente della Banca MPS, prendendosi anche le critiche dall’ex ministro Visco?
Associazione Culturale Pietraserena – Lista per Corradi