7 milioni per la zootecnica, 6 per le filiere dell
SIENA. Prorogati al 10 giugno i termini per presentare i progetti preliminari per partecipare ai Piani Integrati di filiera. A comunicarlo è la Regione Toscana che ha spostato il termine per la presentazione dal 16 maggio al 10 giugno.
Il bando dei PIF, pubblicato sul Bollettino della Regione, ha una dotazione di 25 milioni di euro e consente di attivare nuovi investimenti per circa 65 – 70 milioni di euro. Quasi la metà delle risorse è riservata al settore dei cereali che, se da un lato continua a vivere una fase di particolare difficoltà, dall’altro se ne riscontrano notevoli margini di sviluppo. Soprattutto, in considerazione della crescente attenzione per pane e pasta interamente “Made in Tuscany”. Sono invece 7 i milioni di euro dedicati alla zootecnia (con una riserva di tre milioni di euro per il comparto ovicaprino), e 6 milioni quelli destinati alle altre filiere (vino, olio, florovivaismo e ortofrutta). Considerata la percentuale di contributo prevista dal bando, potranno essere attivati investimenti per circa 60 – 70 milioni di euro.
Per info www.toscana.coldiretti.it alla sezione Progetti Integrati di Filiera, dove è possibile scaricare la lista delle misure e la documentazione necessaria. Per ulteriori informazioni contatta la segreteria regionale allo 055-3232571.