Dalla Valdorcia al Chianti; da San Gimignano a Castelnuovo

CASTELNUOVO BERARDENGA. Si è svolto nei giorni scorsi il primo incontro del coordinamento esecutivo del Comitato comunale di Castelnuovo Berardenga a sostegno di Pierluigi Bersani, durante il quale è stata nominata come coordinatrice Martina Borgogni, giovane consigliere comunale di Castelnuovo Berardenga e segretaria di circolo. È stata definita, inoltre, la squadra che in tutto il mese di novembre lavorerà insieme alla coordinatrice a sostegno della candidatura di Bersani, con la nomina di 7 vicecoordinatori, uno per ogni frazione di Castelnuovo, in modo da rendere il contatto con i cittadini più diretto possibile, consentendo un confronto vero, onesto e trasparente sulle tematiche più importanti come lavoro ed equità sociale. I vice coordinatori nominati sono: Fabrizio Nepi per la zona di Castelnuovo Berardenga; Filippo Giannettoni per Casetta e Monteaperti; Mauro Giannetti per Pianella; Claudia Foti per San Gusmè; Luciano Gosi per Ponte a Bozzone; Piergiorgio Agnelli per Vagliagli; Fabio Vigni per Quercegrossa.
“Sono già state fissate le date per le assemblee pubbliche – ha detto la coordinatrice del comitato, Martina Borgogni – nella quali si parlerà di sociale, lavoro, aggregazione e immigrazione. Noi crediamo fortemente che ci sia un estremo bisogno di rilanciare la politica con la gente e fra la gente, perché ormai da troppo tempo, troppi personaggi stanno cavalcando l’onda lunga dell’antipolitica mentre adesso è il momento di parlare di problemi reali che toccano la vita dei cittadini; per esempio noi non siamo d’accordo con Matteo Renzi, quando attacca e definisce enti inutili le Province, di cui stato anche Presidente. Crediamo, invece, che ci sia bisogno di un approfondimento più serio rispetto al riassetto delle funzioni pubbliche con una maggiore collegialità fra i vari livelli istituzionali. Noi vogliamo partire dallo slogan coniato da Pierluigi Bersani per la prossima campagna elettorale del Partito Democratico alle elezioni politiche: ‘Italia Bene Comune’. La mia generazione e gli aderenti al nostro Comitato vogliono costruire una nuova Italia che guardi ai bisogni dei molti e non dei pochi.”
Nei prossimi giorni saranno organizzate alcune iniziative per parlare di temi concreti e importanti per rilanciare l’Italia: al circolo Arci di Casetta si parlerà di sociale e tagli alla spesa pubblica e socio- sanitaria; a Pianella di lavoro e formazione; a Quercegrossa di associazionismo e aggregazione, mentre nel capoluogo affronteremo il tema dell’immigrazione e dell’integrazione.
Cresce la popolazione dei bersaniani nel Chianti senese. Nei giorni scorsi, infatti, si è costituito un comitato a sostegno di Pierluigi Bersani per le primarie di centrosinistra del prossimo 25 novembre a Gaiole in Chianti e uno a Castellina in Chianti. Il comitato di Gaiole, nato dalle richieste e dall’interesse di numerose persone disposte a partecipare attivamente alle vicende politiche aperte dalla competizione elettorale delle primarie, è coordinato da Ugo Dominati, già Governatore della Misericordia di Gaiole, mentre quello di Castellina è coordinato da Celide Risi. Per aderire al comitato di Gaiole è possibile inviare un’e-mail all’indirizzo gaioleperbersani@hotmail.it oppure visitare la pagina Facebook (facebook.com/gaioleperbersani). Per aderire al comitato “Castellina per Bersani” è invece possibile inviare un’e-mail all’indirizzo castellinaperbersani@libero.it.
“Compito del comitato – afferma il coordinatore del comitato di “Gaiole per Bersani”, Ugo Dominati – sarà quello di dare voce e possibilità di condivisione di idee al numero più ampio possibile di elettori di centro sinistra che si riconoscono nel programma e nella figura politica di Pierluigi Bersani, con lo scopo di promuovere incontri e occasioni di confronto per giungere a esprimere un voto più consapevole possibile, coscienti dell’importanza che assume la scelta che siamo chiamati ad esercitare. Scelta che influenzerà a fondo la possibilità dell’Italia di uscire dalla crisi che la attanaglia, di consolidare il proprio ruolo in Europa, facendosi parte attiva dei cambiamenti non rinviabili, nella direzione della Costituzione di una Unione Europea più efficace sul terreno dell’unità politica, economica e fiscale e per una politica estera condivisa ed unitaria. La figura di Pierluigi Bersani dà ampie garanzie per la guida dell’Italia, per esperienza politica e amministrativa, serietà, competenza economica e profilo personale, nel quale gli aderenti al Comitato si riconoscono”.
Gli aderenti al comitato “Gaiole per Bersani”: Antonella Barellini, Aldo Barucci, Mariateresa Bianchi, Gaetano Casserà, Anna Rosa Corradini, Ilario Cottini, Jacopo Cottini, Ugo Dominati, Barbara Fineschi, Loredana Mazza, Loredana Menchicchi, Aldero Montagnani, Alvio Monaci, Massimiliano Nannoni, Enio Nicomedi, Domenico Rosa, Beatrice Vaselli, Giorgio Vaselli.
Gli aderenti al comitato “Castellina per Bersani”: Annamaria Betti, Marcello Bonechi, Luciana Leoncini, Lucia Matteuzzi, Pierugo Mori, Fernanda Quagliato, Celide Risi, Gianluca Silei, Emilio Verdiani, Renato Verdiani, Sara Verdiani.
A San Gimignano è nato un comitato a sostegno di Pierluigi Bersani per le primarie di centrosinistra del prossimo 25 novembre. Il comitato, coordinato da Leonardo Fiaschi, conta già una trentina di adesioni e organizzerà per martedì 13 novembre, alle ore 21.30, un’iniziativa pubblica presso la Sala di Cultura di San Gimignano, in Via San Giovanni, per discutere delle idee e delle proposte contenute nel programma di Bersani. È possibile aderire al comitato inviando un’e-mail all’indirizzo sangimignanoxbersani@gmail.com oppure visitando la pagina Facebook facebook.com/SanGimignanoxBersani.
“Siamo convinti – commenta Leonardo Fiaschi – che oggi più che mai ci sia bisogno di credibilità e autorevolezza per guidare il nostro Paese verso un cambiamento improntato a valori di uguaglianza, libertà e pari opportunità. Non siamo disposti a cavalcare i sentimenti contro la politica usando la carta del giovanilismo a tutti i costi: essere giovani non costituisce di per sé alcun merito. Rinnovare la politica e la rappresentanza ad ogni livello è giusto e opportuno, ma onestà, maturità, esperienza e competenza rimangono requisiti dai quali tutta la classe politica del centrosinistra non può e non potrà mai prescindere.Abbiamo apprezzato la scelta non scontata di Bersani, di mettere la propria candidatura nelle mani degli elettori e di misurarsi in una competizione trasparente e leale che dovrà servire a rendere più forte e coeso quel fronte di cittadini che aspira a una fase nuova per l’Italia, in cui si riparta dai diritti civili e sociali: dal diritto al lavoro e alla rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro alla difesa dei diritti dei disabili, dal diritto ad una scuola e università competitiva e per tutti alle pari opportunità, dal contrasto all’omofobia all’istituzione delle unioni civili, dal diritto di cittadinanza a chi è nato in Italia al diritto a una sanità eguale e di qualità. Abbiamo l’opportunità di scegliere un candidato premier che ha già dimostrato serietà, competenza, affidabilità, e che attraverso le primarie dimostra anche il coraggio della responsabilità. Pierluigi Bersani rappresenta la voglia di battersi in prima persona affinché la politica torni ad essere una cosa seria e come tale gestita, a partire dal governo del paese che certo non ha bisogno di altri faciloni”.
Le prime adesioni al comitato “San Gimignano per Bersani”: Sandro Agostini, Sabrina Benenati, Rossella Bracali, Claudio Burgassi, Simone Burgassi, Santo Carmusciano, Franco Cazzola, Valentina Cencetti, Davide Cipullo, Gianna Coppini, Silvio Delli, Stefano Di Piazza, Leonardo Fiaschi, Luciano Giomi, Greta Guercini, Niccolò Guicciardini, Sergio Kuzmanovic, Marco Lisi, Pierluigi Marrucci, Andrea Marrucci, Donato Pace, Francesco Parrini, Paolo Parrini, Valerio Perna, Alberto Rosi, Cosimo Rossi, Michele Tabani, Simone Tabani, Guido Tinacci.
I comitati a sostegno di Pierluigi Bersani per le primarie di centrosinistra del prossimo 25 novembre arrivano in Valdorcia. Nei giorni scorsi, infatti, si è costituito il comitato “Castiglione d’Orcia per Bersani”, coordinato da Andrea Valenti, che nelle prossime settimane organizzerà iniziative pubbliche per informare i cittadini sulle modalità di iscrizione al voto e per discutere sulle idee e le proposte contenute nel programma di Bersani. Per aderire al comitato o per avere maggiori informazioni è possibile inviare un’e-mail all’indirizzo castiglionexbersani@libero.it.
“Abbiamo deciso di impegnarci per sostenere Pier Luigi Bersani alle primarie – commenta il coordinatore Andre Valenti – perché siamo convinti che l’Italia abbia bisogno di una guida autorevole, capace di unire il centrosinistra in un progetto di riforme e in una politica progressista ben radicata nell’Europa. La competenza in materia economica ampiamente dimostrata dal segretario del Partito democratico e la sua volontà di riportare il lavoro al centro dell’agenda politica è una garanzia per un Paese che sta vivendo una situazione così complessa. Ci rivolgeremo a tutti i cittadini, ai giovani che si affacciano per la prima volta alla politica, ai militanti, agli elettori, agli indecisi, per cercare di riportare il dibattito sull’Italia bene comune e stimolare una partecipazione attiva e consapevole a un processo di ricostruzione e rinnovamento che sta a cuore ad ognuno di noi”.
I promotori e primi aderenti al comitato sono: Alessandro Barni, Cristina Catani, Antonio Franchetti, Claudio Galletti, Daniele Giubbilei, Carmela Gregorio, Andrea Marzocchi, Danilo Mazzini, Alice Rossi, Federico Rovetini, Giuliano Rossi, Luca Rossi, Marcello Rossi, Giuliano Simonetti, Andrea Valenti.