SIENA. Il Consiglio Provinciale di Siena, nell’ultima sessione, ha approvato la mozione presentata dal gruppo del Popolo della Libertà relativa alla partecipazione della Provincia di Siena al bando “Azione ProvincEgiovani” promosso dal Ministero della Gioventù e dall’Unione delle Province italiane.
Esprimo la mia personale soddisfazione per quanto avvenuto in Consiglio, anche a nome del gruppo consiliare del Pdl, dato che dalla nostra mozione può scaturire un’opportunità di crescita per il territorio. La proposta, votata con gli emendamenti presentati dalla maggioranza, che non ne hanno comunque alterato l’impianto e la sostanza, si prefiggeva di impegnare l’amministrazione provinciale a presentare un progetto legato alla valorizzazione delle politiche a favore dei giovani, promuovendo lo spirito di iniziativa e l’imprenditorialità giovanile.
Il Pdl da sempre sostiene la necessità di investire sui giovani, e un modo innovativo per farlo può essere proprio quello di rilanciare l'imprenditoria giovanile e femminile.
Il tessuto imprenditoriale della nostra provincia è fatto di piccole e medie imprese prevalentemente a gestione familiare, al cui interno non dobbiamo dimenticare diversi giovani che aspirano ad una carriera imprenditoriale. Oggi i giovani sono scoraggiati non solo dalla difficile congiuntura economico-finanziaria del nostro tempo, ma anche da un sistema ancora prigioniero di meccanismi antiquati e iniqui che, purtroppo, non premia i più bravi e i meritevoli. Occorre fornire ai giovani gli strumenti per scommettere su se stessi: mai come in momenti di crisi, il coraggio e la creatività dei giovani possono fare la differenza. Il bando promosso dal Ministero della Gioventù e dall’Unione province italiane va nella direzione di svegliare le coscienze dei giovani, può contribuire a qualificare l'imprenditorialità del nostro territorio, e allo stesso tempo è uno sprone per lanciare i giovani più meritevoli e responsabili nel mondo del lavoro.
Esprimo la mia personale soddisfazione per quanto avvenuto in Consiglio, anche a nome del gruppo consiliare del Pdl, dato che dalla nostra mozione può scaturire un’opportunità di crescita per il territorio. La proposta, votata con gli emendamenti presentati dalla maggioranza, che non ne hanno comunque alterato l’impianto e la sostanza, si prefiggeva di impegnare l’amministrazione provinciale a presentare un progetto legato alla valorizzazione delle politiche a favore dei giovani, promuovendo lo spirito di iniziativa e l’imprenditorialità giovanile.
Il Pdl da sempre sostiene la necessità di investire sui giovani, e un modo innovativo per farlo può essere proprio quello di rilanciare l'imprenditoria giovanile e femminile.
Il tessuto imprenditoriale della nostra provincia è fatto di piccole e medie imprese prevalentemente a gestione familiare, al cui interno non dobbiamo dimenticare diversi giovani che aspirano ad una carriera imprenditoriale. Oggi i giovani sono scoraggiati non solo dalla difficile congiuntura economico-finanziaria del nostro tempo, ma anche da un sistema ancora prigioniero di meccanismi antiquati e iniqui che, purtroppo, non premia i più bravi e i meritevoli. Occorre fornire ai giovani gli strumenti per scommettere su se stessi: mai come in momenti di crisi, il coraggio e la creatività dei giovani possono fare la differenza. Il bando promosso dal Ministero della Gioventù e dall’Unione province italiane va nella direzione di svegliare le coscienze dei giovani, può contribuire a qualificare l'imprenditorialità del nostro territorio, e allo stesso tempo è uno sprone per lanciare i giovani più meritevoli e responsabili nel mondo del lavoro.
Francesco Michelotti
Consigliere provinciale PDL – Siena