![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288112540250.jpg)
SIENA. Da 3 anni la classe dirigente dell’ex Forza Italia sta lavorando affinché le logiche dei 4 amici al bar all’interno del partito finiscano, e a tale impostazione ha lavorato e sta dando un ricco contributo in seno al Coordinamento comunale di Siena anche l’amico Ortalli che ha esplicitato chiaramente il ruolo di strumento che le Associazioni rivestono a supporto dell’attività del PDL.
Sappiamo benissimo che, i circoli dell’on. Brambilla, del Buongoverno, del Popolo Toscano per la Libertà, dei Promotori della Libertà e molti altri, sono voluti dal Presidente Berlusconi e non possono che vederci favorevoli perché aiutano la massima partecipazione dei molti simpatizzanti e aderenti al PDL.
Non vorremmo però che questi movimenti, a livello locale e in via autonoma, assumessero quei connotati extra partito e che raccogliessero al proprio interno coloro che, non condividendo l’impostazione del gruppo dirigente del PDL, si vogliono ricavare spazi cultural-politici in altri ambienti.
Proprio perché di ausilio al Popolo della Libertà e collaterali all’azione del partito, queste associazioni non hanno alcuna autonomia politica e qualsiasi decisione in merito alle competizioni elettorali dovranno preventivamente essere condivise e concertate con l’organismo che per Statuto imposta e dirige la politica del partito sul territorio, il Coordinamento Provinciale del PDL.
Pietro Staderini
Coordinatore Comunale PDL – Siena