![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288112663937.jpg)
SIENA. Un impegno da parte di tutto il Partito per dare avvio a una grande mobilitazione appassionata e coinvolgente
e arrivare a una grande affermazione del Pd e di Enrico Rossi. E’ questo il cuore dell’ordine del giorno, approvato nei giorni scorsi dall’assemblea del Pd senese, in vista delle elezioni regionali del 28 e 29 marzo. Nel corso dell’incontro i democratici hanno dato il via libera ai contributi elaborati dagli otto forum programmatici, raccolti nelle assemblee comunali e nel corso della campagna di ascolto e dedicati ai temi dell’economia, dell’innovazione, dei servizi pubblici locali, dell’agricoltura, del welfare, delle infrastrutture, dell’università e della cultura.
“I contributi pervenuti – si legge nell’odg – rappresentano l’apporto specifico che il Partito senese mette a disposizione del Pd toscano, del candidato Presidente Enrico Rossi e della coalizione che lo sostiene, in vista delle prossime elezioni regionali. Le caratteristiche, le specificità e le esperienze economiche, sociali, culturali e amministrative del territorio senese sono un importante patrimonio rilevante per l’intera Regione, e possono assumere un particolare rilievo in questa fase di crisi economica. Il percorso di rilancio, rinnovamento e “cambio di passo” del modello di sviluppo toscano, come detto con chiarezza dal candidato Presidente è un’esigenza necessaria e inderogabile. In questo contesto l’ammodernamento del sistema infrastrutturale e la semplificazione del sistema amministrativo e burocratico, sono alcune delle condizioni imprescindibili per una nuova prospettiva di sviluppo”.
“L’assemblea – continua l’odg – esprime un forte apprezzamento per l’intesa raggiunta nel centrosinistra, per dare alla Toscana un governo all’altezza della situazione straordinaria che stiamo vivendo. Costruttiva e lungimirante è stata la scelta di Enrico Rossi e del Pd di fondare il confronto programmatico e la costruzione della coalizione sulla condivisione delle questioni più impegnative e più difficili che la Toscana dovrà affrontare nel futuro. In questo progetto la provincia di Siena può giocare un grande ruolo portando in dote le proprie eccellenze e nel vedersi riconoscere le grandi priorità per il territorio come le infrastrutture, il rilancio delle Università, i nuovi progetti d’impresa”.
e arrivare a una grande affermazione del Pd e di Enrico Rossi. E’ questo il cuore dell’ordine del giorno, approvato nei giorni scorsi dall’assemblea del Pd senese, in vista delle elezioni regionali del 28 e 29 marzo. Nel corso dell’incontro i democratici hanno dato il via libera ai contributi elaborati dagli otto forum programmatici, raccolti nelle assemblee comunali e nel corso della campagna di ascolto e dedicati ai temi dell’economia, dell’innovazione, dei servizi pubblici locali, dell’agricoltura, del welfare, delle infrastrutture, dell’università e della cultura.
“I contributi pervenuti – si legge nell’odg – rappresentano l’apporto specifico che il Partito senese mette a disposizione del Pd toscano, del candidato Presidente Enrico Rossi e della coalizione che lo sostiene, in vista delle prossime elezioni regionali. Le caratteristiche, le specificità e le esperienze economiche, sociali, culturali e amministrative del territorio senese sono un importante patrimonio rilevante per l’intera Regione, e possono assumere un particolare rilievo in questa fase di crisi economica. Il percorso di rilancio, rinnovamento e “cambio di passo” del modello di sviluppo toscano, come detto con chiarezza dal candidato Presidente è un’esigenza necessaria e inderogabile. In questo contesto l’ammodernamento del sistema infrastrutturale e la semplificazione del sistema amministrativo e burocratico, sono alcune delle condizioni imprescindibili per una nuova prospettiva di sviluppo”.
“L’assemblea – continua l’odg – esprime un forte apprezzamento per l’intesa raggiunta nel centrosinistra, per dare alla Toscana un governo all’altezza della situazione straordinaria che stiamo vivendo. Costruttiva e lungimirante è stata la scelta di Enrico Rossi e del Pd di fondare il confronto programmatico e la costruzione della coalizione sulla condivisione delle questioni più impegnative e più difficili che la Toscana dovrà affrontare nel futuro. In questo progetto la provincia di Siena può giocare un grande ruolo portando in dote le proprie eccellenze e nel vedersi riconoscere le grandi priorità per il territorio come le infrastrutture, il rilancio delle Università, i nuovi progetti d’impresa”.