L’intervento delle parlamentari toscane del Pd Rosa Maria Di Giorgi e Susanna Cenni in vista delle primarie Dem
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2019/01/nicola-zingaretti-755x515-e1548318711220.jpg)
SIENA. “Solo la sua proposta può portarci oltre le divisioni. Proveniamo da tradizioni diverse, abbiano militato in collocazioni diverse nelle precedenti primarie, la nostra storia e i nostri vissuti politici sono diversi – una donna da sempre della sinistra Pd, una donna cattolica con una forte impronta riformista- ma oggi entrambe riteniamo convintamente che la proposta politica che si incarna intorno alla candidatura di Nicola Zingaretti sia la strada giusta per ricostruire un terreno comune per generare una prospettiva inclusiva, aperta ed unitaria”. Lo dichiarano le parlamentari toscane del Pd Rosa Maria Di Giorgi e Susanna Cenni in vista delle primarie dem.
“La costruzione del lavoro di questi mesi, i luoghi aperti di ascolto e di coinvolgimento di iscritti, ma anche di un mondo che si era allontanato da noi, un nuovo protagonismo femminile, un modello economico altro, capace di investire innanzitutto sulla sostenibilità ambientale e sociale, ed un partito, davvero democratico, in cui nessuno debba sentirsi ospite, sono alcune delle ragioni che oggi ci vedono insieme ed impegnate in questa bella ed entusiasmante esperienza di buona politica”, aggiungono Di Giorgi e Cenni.
“Nel recente passato sono spesso mancati leader e condizioni capaci di far sentire tutti a casa propria, di saper ascoltare e dare cittadinanza alle varie posizioni, non mortificando la discussione nella convinzione che tutto si aggiusti da sé. Come se le ragioni di uno e la rapidità fossero l’unica chiave per affrontare la complessità dei nostri tempi. La politica è un lavoro di cesello e Zingaretti, con la sua tenacia, la sua capacità di governo, la sua lungimiranza, sta dimostrando di aver capito la lezione dell’unità: cercarla e praticarla chiede che ognuno paghi un pezzo alle ragioni dell’altro, magari fa perdere un po’ più di tempo, ma poi ripaga questo sforzo con gli interessi”, concludono le due parlamentari.