![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2018/01/trading-online-e1516012472580.jpg)
ANCONA. Il trading online è una attività molto diffusa che però ha bisogno di pratica ed esperienza. In tanti provano a gettarsi su questo settore senza avere bene in mente degli obiettivi o una strategia precisa. Pensare di generare profitto senza avere tutte le nozioni adeguate è infatti pura utopia. In questo articolo proveremo a descrivere nello specifico come funziona il trading online.
Per prima cosa, il consiglio è quello di studiare e aggiornarsi continuamente. Come tutte le materie infatti, anche il trading online richiede una profonda conoscenza dei principali mercati finanziari e in generale dei prodotti sui quali si intende investire. Questo è un altro punto fondamentale per iniziare: scegliere una nicchia di mercato (quella in cui ci si sente più ferrati) e concentrarsi su di essa definendo una strategia. Solo a questo punto ci si può concentrare sulla scelta del broker adatto. Il broker svolge la funzione di intermediario per le transazioni che avvengono tra il trader e il mercato: sul web ormai ci sono
moltissime piattaforme che consentono di fare trading online, per cui bisogna scegliere la più adatta alla propria attività in base alla strategia impostata.
Le garanzie di sicurezza di un broker, le guide online e i conti demo: gli altri step necessari
E’ fondamentale accertarsi che il broker prescelto garantisca di operare in assoluta sicurezza. Perché questo accada, il broker in questione deve possedere almeno due certificazioni rilasciate da enti preposti al controllo: quello della CONSOB, che si occupa di vigilare su questo settore in Italia, e quello CySec (Cyprus securities and exchange commission), authority di vigilanza con sede a Cipro che risulta utile per verificare transazioni internazionali. Per i principianti è importante che il broker scelto metta a disposizione una modalità demo per iniziare: in questo modo si può cominciare a fare trading gratuitamente aprendo un conto virtuale. La maniera migliore per studiare i mercati e provare ad attuare qualche strategia. Altrimenti il consiglio è di affidarsi ad una delle tante guide online per comprendere meglio le principali dinamiche.
Gli asset messi a disposizione dai migliori broker
Esiste un broker che sia oggettivamente meglio degli altri? No, ma esiste quello che è meglio per voi. Questa è la regola da seguire nella scelta del broker. In rete se ne trovano alcuni che permettono di fare diverse attività, come ad esempio il Social trading o il Copy trading. Si tratta di pratiche che hanno conferito una “svolta social” al trading online: infatti mentre il Social trading mette in connessione tutti gli utenti come accade nei social network, il Copy trading permette di copiare le attività dei migliori trader in circolazione. C’è poi la scelta degli asset: azioni, valute, ma anche indici, beni di altro tipo o criptovalute.
Non solo competenze tecniche ma anche emotive
Fare molta pratica consentirà di maturare buone conoscenze e tanta esperienza nel trading online. Ma non basta solo questo. Un aspetto altrettanto importante, ma spesso sottovalutato, è quello emotivo. Col tempo si imparerà anche a non essere impulsivi, ad avere una buona gestione del rischio e a riconoscere immediatamente le buone occasioni da cogliere al volo. Inizialmente il consiglio è quello di diversificare il portafoglio di investimenti, mettendo sul piatto un budget molto limitato. Così ci si può rendere subito conto di quelli più fruttuosi e, in caso di perdite, si possono limitare i danni.