Il parlamentare senese eletto alla Camera entra nella commissione permanente insediatasi ieri (7 maggio)
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1368012193400.png)
v\:* {behavior:url(#default#VML);}
o\:* {behavior:url(#default#VML);}
w\:* {behavior:url(#default#VML);}
.shape {behavior:url(#default#VML);}
SIENA. Luigi Dallai, parlamentare senese del Pd eletto alla Camera, entra a far parte della commissione Ambiente, lavori pubblici e territorio che si è insediata ieri (7 maggio) e presieduta dall’onorevole Ermete Realacci. Il deputato democratico, già nei primi giorni successivi alle elezioni, aveva aderito al gruppo di lavoro che era nato all’interno del Partito democratico, iniziando a confrontarsi su tematiche ambientali e di tutela del territorio.
Economia verde, via Francigena e infrastrutture. “Le tematiche di cui ci occuperemo in commissione Ambiente – spiega Luigi Dallai – sono in linea con la mia formazione professionale e quindi credo sia il luogo più adatto dove poter dare un contributo. Nella composizione delle commissioni permanenti, la commissione Ambiente e Infrastrutture si è contraddistinta per un sostanziale accordo dei propri membri su nomi e cariche, frutto di un modo di intendere la politica, almeno quella ambientale, come un vero servizio al territorio. Esistono questioni nazionali, come la legislazione sulle bonifiche e quella degli incentivi all’economia verde, e questioni locali. Sul tavolo ci sono temi importanti che riguardano anche il nostro territorio, come la salvaguardia della Francigena e il sostegno ai progetti inerenti lo sviluppo sostenibile coordinati dalla Università di Siena. Anche la realizzazione di infrastrutture adeguate può servire alla tutela del paesaggio e con essa del territorio. Per questa ragione occorre che i nostri principali assi stradali, ossia l’Autopalio e la Siena – Grosseto, ricevano i finanziamenti necessari, rispettivamente alla manutenzione e messa in sicurezza, e alla possibilità di terminare i tratti ancora non ammodernati. Questa è una battaglia che tutte le istituzioni del territorio senese stanno conducendo insieme. Pur nelle difficoltà politiche ed economiche che il Paese sta attraversando, dobbiamo tutelare il patrimonio ambientale e culturale del nostro territorio e sostenere le iniziative che possano valorizzarlo”.
Al lavoro per un piano consumo zero del suolo e sistema nazionale protezione ambiente. “Spero di incontrare presto il ministro Andrea Orlando – conclude Dallai – in modo da poter sottoporre alla sua attenzione questioni fondamentali a cui sto lavorando con altri colleghi del Pd. Tra questi ci sono anche un piano per coniugare consumo zero del territorio con la possibilità di redigere un piano casa realistico, che vada incontro alle esigenze delle fasce più deboli della popolazione, e la proposta di un piano per l’istituzione del sistema nazionale per la protezione dell’ambiente”.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}