SIENA. E anche quest'anno parte l'avventura dell'”Ottobre Rosso”. L'importante novità è che, questa edizione dell'evento è organizzata unitariamente dal Partito dei Comunisti Italiani e del Partito della Rifondazione Comunista.
Come l'anno scorso in tutti i venerdì del mese di ottobre sarà possibile parlare, discutere e confrontarsi sui problemi e le questioni che sono al centro dell'attuale agenda politica.
Si inizia domani (2 ottobre) alle ore ore 21 alla Saletta di Mutilati in via Maccari 3 con il dibattito confronto sul tema: “INFORMAZIONE E SATIRA, il ruolo mancato di una informazione corretta”.
Si prosegue nei giorni del 9, 16 e 23 ottobre (sempre alla stessa ora e nello stesso luogo) per discutere nell'ordine i seguenti temi:
Cultura, la mercificazione dell'istituzione "scuola" – Immigrazione tra sicurezza e carcere – Crisi e lavoro.
Alle iniziative parteciperanno rappresentanti nazionali dei partiti, sindacalisti, economisti rappresentanti dei lavoratori e dei precari, studenti, studiosi e scrittori.
L'Ottobre Rosso si concluderà venerdì (30 ottobre) al circolo ARCI di Ruffolo con una cena di sottoscrizione e il dibattito sul tema “Verso la federazione della sinistra D'Alternativa“ L'iniziativa sarà caratterizzata dagli interventi dei rappresentanti di Socialismo 2000, di Rifondazione Comunista e dei Comunisti Italiani.
Si prosegue nei giorni del 9, 16 e 23 ottobre (sempre alla stessa ora e nello stesso luogo) per discutere nell'ordine i seguenti temi:
Cultura, la mercificazione dell'istituzione "scuola" – Immigrazione tra sicurezza e carcere – Crisi e lavoro.
Alle iniziative parteciperanno rappresentanti nazionali dei partiti, sindacalisti, economisti rappresentanti dei lavoratori e dei precari, studenti, studiosi e scrittori.
L'Ottobre Rosso si concluderà venerdì (30 ottobre) al circolo ARCI di Ruffolo con una cena di sottoscrizione e il dibattito sul tema “Verso la federazione della sinistra D'Alternativa“ L'iniziativa sarà caratterizzata dagli interventi dei rappresentanti di Socialismo 2000, di Rifondazione Comunista e dei Comunisti Italiani.
Ma l'”Ottobre Rosso” si arricchisce inaugurando la presenza dei Comunisti nel territorio senese e nei quartieri di Siena. Infatti ogni giovedì sarà organizzato un presidio nei quartieri dove sarà possibile incontrare i rappresentanti istituzionali e i dirigenti dei due partiti per affrontare insieme e discutere dei vari problemi con i quali i cittadini si misurano giornalmente nella vita quotidiana.