Il movimento replica all'editoriale. "Aperti ai singoli ma non siamo disposti ad offrire la nostra vicinanza politica ad alcuno schieramento"

Riceviamo e pubblichiamo dall’Osservatorio Civico di Siena
A seguito della pubblicazione dell’articolo comparso dal titolo “Siena:la bella addromentata….ma qualcuno veglia” contenente un quadro presente e fututo della nostra Città sul fronte politico e partitico, nel quale l’Osservatorio viene citato come tra le possibili “correnti” politiche, ora dormienti, che entreranno nella “giostra” elettorale del 2013, ci sentiamo di fare alcuni chiarimenti.
L’Osservatorio, aperto all’adesione di tutti i cittadini, è nato dalla volontà sia di persone provenienti da esperienze politiche diverse sia da quella di semplici e liberi cittadini, aventi tutti uno scopo comune: individuare determinate tematiche di interesse pubblico riguardanti Siena e il suo territorio (Comune, Fondazione Mps, Università, Ospedale, libertà di informazione e altri temi ancora!), sviluppare un’analisi avvalendosi dell’ausilio di tecnici, esperti, professionisti dei settori di volta in volta affrontati dallo stesso Osservatorio così da arrivare a delle soluzioni, a delle idee da portare alla conoscenza di tutta la cittadinanza. Nella nostra per ora breve storia, l’esempio significativo di questo nostro modus operandi è rappresentato dalla nascita e dalla promozione dell’Associazione Buongoverno Mps, la quale ha portato a dei risultati di notevole importanza (vedi gli interventi coordinati portati all’Assemblea dei Soci di Mps del 27 Aprile scorso).
Per noi, è doveroso precisare che non siamo vicini nè siamo disposti ad offrire la nostra vicinanza politica ad alcun schieramento perchè non siamo partito politico- semmai siamo aperti all’adesione delle singole persone fisiche che possono pure provenire da partiti o liste politiche purchè aderiscano individualmente e non come organizzazione o sigle e che sposino un progetto comune per lo sviluppo concreto della Città-.
Anche nella nostra ultima manifestazione di Giovedì 12 Luglio al Moderno sul tema politica/civismo abbiamo ribadito la nostra equidistanza e terzietà rispetto alle parti ospitate- precisiamo che erano presenti tutte le rappresentanze politiche e civiche locali, ad eccezione del Pd!- e di fronte a paventate accuse di faziosità abbiamo risposto perentoriamente la falsità di queste, che per noi rappresentano il solito giochino politico che, ad onor del vero, ha stancato moltissimi cittadini.
Cogliamo l’occasione per dire che a breve ci presentermo nuovamente alla Città con un’altra manifestazione pubblica e cercheremo, se ci verrà data la possibilità, di chiarire ulteriormente chi siamo e cosa vogliamo fare.
In conclusione, l’Osservatorio Civico Senese è un Sindacato dei Cittadini, un nuovo movimento culturale che intende diffondere un modo di operare che sia concreto e di raccordo tra Cittadini e Istituzioni; in ottica elettorale, questo nostro modo di agire ci puo’ vedere solamente come moderatori attivi tra le posizioni politiche dei partiti ma non possiamo esserne parte in causa, al pari di un partito, perchè le nostre finalita’ sono altre rispetto alle enunciazioni squisitamente ideologiche che caratterizzano gli stessi partiti.
OSSERVATORIO CIVICO SENESE