Pinassi: "Un gesto di coerenza politica, non di protesta"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1304842095634.jpg)
di Enrico Campana
SIENA. La decisione del Movimento Siena 5 Stelle di mettersi sull’Aventino rifiutando il dibattito pubblico non è – spiegano nel pieno del fermento pre-elettorale – un gesto di protesta quanto invece di coerenza politica.
“Noi – chiosa candidato portavoce sindaco Michele Pinassi – abbiamo cercato di favorire un dibattito pubblico con i cittadini, non tra i candidati sindaci, e questo -per l’arroganza dei partiti- non è stato possibile. Negli incontri organizzativi – rimarca – è venuto fuori, in maniera molto evidente, che l’interesse era avere una bella vetrina per i candidati e non fare qualcosa per i cittadini: questo per noi è inaccettabile, pertanto ci saremo autoesclusi dal dibattito, nel caso gli altri avessero deciso di farlo”.
Per la cronaca, su questa azione ci sarebbe stata un’adesione generale, da qui la decisione di “trattenere dal fare “ un comunicato stampa forse ritenuto pleonastico o ripetitivo sui ben noti temi della battaglia del gruppo che esordisce in queste amministrative.
“Il nostro Movimento – questo un passaggio del documento ritirato – è a disposizione per incontrare i cittadini e non i partiti: la partitocrazia ha fallito, i partiti sono morti che sopravvivono solo grazie ai cospicui rimborsi elettorali di 1 miliardo di euro”
Intanto archiviata la prima adunata di venerdì 6 maggio, con l’invito a presentarsi a tarda sera in piazza Salimbeni per un singolare dibattito cittadino portando una candela, appuntamento che ha raggiunto “abbastanza bene” il suo scopo, “quello di farsi vedere e sentire per pubblicizzare Beppe Grillo”. Adesso l’attenzione di sposta su quella specie di imperdibile serata con l’infervorato leader degli stellati. L’appuntamento è ancora una volta in Piazza Salimbeni venerdì 13 maggio dalle ore 19 alle 21.30.