Cortonesi: "Nelle amministrative le liste civiche sono state determinanti"
SIENA. “Le recenti elezioni amministrative hanno mostrato quanto sia divenuto determinante il ruolo delle liste e dei movimenti civici: Lo conferma anche lo studio sui flussi elettorali realizzato dal Centro Italiano Studi Elettorali della Luiss. A Siena un elettore su tre ha votato una lista civica – sottolinea Luciano Cortonesi, coordinatore di Nero su Bianco -. Ambedue i candidati al ballottaggio hanno dovuto ricorrere all’apporto dei civici.
Non avendo raggiunto con Massimo Sportelli il traguardo del ballottaggio, Nero su Bianco ha deciso di appoggiare Luigi De Mossi perché propugnatore della stessa idea di cambiamento con cui il nostro movimento si è presentato all’elettorato. Forti del risultato numerico conseguito nel primo turno elettorale, abbiamo contribuito da protagonisti al successo finale, con un apporto consistente di voti, ma anche di capacità propositiva ed esperienza, esperienza maturata nelle precedenti amministrative, dove già fummo tra gli attori principali sfiorando il successo, e nei successivi cinque anni in consiglio comunale”.
“Chi ci critica per aver appoggiato una coalizione composta anche da partiti della destra – prosegue Cortonesi – dimostra di non aver compreso l’evoluzione in atto in Italia, che adesso ha toccato anche Siena. Tanti cittadini sono stanchi dei condizionamenti ideologici e vogliono solo impegnarsi e lavorare per vedere affermare logiche di buona politica nei comuni, da sempre il soggetto amministrativo più vicino alla gente. Appoggiando De Mossi abbiamo comunque sostenuto un candidato di provenienza civica, sebbene appoggiato da partiti politici. Con lui abbiamo condiviso idee e progetti concreti, sviluppati nei mesi scorsi e che ora vengono messi a disposizione della squadra di governo”.
“Siamo certi che il cambio di passo promesso diverrà concreto. Nero su Bianco sarà a fianco del nuovo sindaco quale esecutore e garante dei progetti elaborati dal movimento che può contare su un efficace mix di freschezza giovanile ed esperienza. Progetti che daranno alla città una prospettiva di rinnovamento e di sviluppo economico. Grazie dunque agli elettori che ci hanno seguito in una scelta che si è rivelata vincente. Confermiamo – conclude Cortonesi – la nostra volontà di operare solo per il bene di Siena, mettendo a disposizione della nuova amministrazione comunale un patrimonio di conoscenze che deriva da una compagine coesa, formata da persone pienamente inserite nella nostra comunità, che intendono la politica come puro servizio e che proseguiranno nel loro impegno anche al di là dell’appuntamento elettorale appena concluso”.