Il candidato sindaco commenta le indiscrezioni di stampa che danno il presidente Mps pronto ad andarsene se non decadrà questo vincolo
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1367584891798.jpg)
SIENA. “Se la scelta deve essere tra il mantenimento del vincolo del 4% e la presenza di Profumo ai vertici di Banca Mps, non ho dubbi: il presidente si può anche accomodare fuori da Rocca Salimbeni”. Questo il commento di Eugenio Neri, candidato sindaco appoggiato dalle liste civiche, in merito alle indiscrezioni di stampa secondo cui il presidente di Banca Mps sia pronto a dimettersi se non sarà cambiato lo statuto e abolito il limite del 4% del diritto di voto.
“Non possiamo accettare nessun aut aut sull’unico vincolo ancora in grado di difendere il legame tra la Banca e la città. Profumo – prosegue Neri – farebbe meglio ad occuparsi del rilancio del Monte dei Paschi visto che ad oltre un anno dall’insediamento dei nuovi manager la situazione appare desolante: il debito resta pesante e i risultati al contrario miseri, i posti di lavori sono nel mirino di tagli ed esternalizzazioni al punto che i dipendenti guardano al futuro in un clima di incertezza e demotivazione e ancora non c’è chiarezza su cosa abbia in testa il management per rilanciare l’operatività della Banca”.
“Per questo di fronte al tono ricattatorio e all’atteggiamento di prepotenza, soprattutto nei confronti dell’azionista di riferimento, da parte dei vertici della Banca non possiamo che rispondere agli ultimatum con uno scatto di orgoglio e invitare il presidente Profumo a smettere con le pressioni per togliere il vincolo del 4% oppure può tranquillamente farsi da parte. Sono certo che la città non lo rimpiangerà”, conclude Eugenio Neri.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}