"Il Nuovo Centrodestra non ci sta a svendere la propria dignità e quella dei cittadini senesi sull

SIENA. “I senesi assistono da giorni ad uno squallido teatrino della peggior politica che ha messo in scena il Sindaco Valentini. Non si tratta di strumentalizzare e di drammatizzare i fatti: le cose stanno semplicemente così. E’ quindi inutile tentare di minimizzare la situazione per far credere che tutto vada bene e che tutto sia nella norma ”. Lo ha dichiarato il Nuovo Centrodestra di Siena intervenendo nel dibattito politico a seguito delle affermazioni del segretario provinciale del Pd senese sulla mancanza di ipotesi di commissariamento per il partito.
“Il Sindaco Valentini – continua l’Ncd di Siena – si è piegato alla ferrea legge del Pd e, con il trasformismo che lo ha sempre contraddistinto fino ad oggi, ha platealmente ritirato la delibera relativa all’approvazione del Bilancio preventivo 2014. Tutto ciò è accaduto subito dopo una sospensione del Consiglio, chiesta dai banchi della maggioranza, per convincere Valentini a seguire il diktat dell’ala dura del partito. Missione facilmente compiuta perché ancora una volta il Sindaco ha tolto l’armamentario dell’innovatore e si è conformato alla volontà del rinascente groviglio. I consiglieri di minoranza hanno chiesto inutilmente un confronto con Valentini che ha risposto di volersi confrontare solo con la ‘sua’ maggioranza, e, visto che quest’ultima era (ed è) divisa (in quanto Siena Cambia e Sel erano contrari al rinvio), nel dubbio il Sindaco ha deciso di seguire il vecchio Pd. Tutto questo è accaduto alle spalle di una città umiliata e in crisi, solo con il fine di spartirsi le residue poltrone e poltroncine disponibili in Fondazione, in Giunta e ovunque possibile prima del prossimo 9 di Luglio.
Il Nuovo Centrodestra – conclude la nota del partito – non ci sta a svendere la propria dignità e quella dei cittadini senesi sull’altare di questo triste mercato che, come da tradizione, appena arriva la terra in Piazza, riserva qualche fregatura”.