Per il candidato sindaco si può partire da un call center
SIENA. “Tra le proposte che intendo realizzare nella prossima consiliatura, occupa un posto di primo piano il servizio di consegna gratuita dei farmaci a domicilio su quelle porzioni di territorio comunale meno fornite di servizi al cittadino. Una novità che potrebbe migliorare molto la qualità della vita dei cittadini, in particolar modo degli anziani, molti dei quali vivono da soli in frazioni e quartieri decentrati nei quali vivono quotidianamente grandi difficoltà negli spostamenti per recarsi ad acquistare farmaci”.
E’ quanto dichiara il candidato sindaco della lista civica “Io amo Siena”, Alessandro Nannini, in merito alla possibilità di introdurre anche in città un servizio domiciliare di consegna dei farmaci: “Questo tipo di servizio potrebbe essere un grande, ulteriore passo avanti verso un rapporto più vicino tra istituzioni e cittadino. Per realizzarlo è sufficiente l’attivazione di un ‘call center’ al quale i pazienti già in possesso di ricetta medica possono chiamare per poter avere la dispensazione domiciliare. L’organizzazione del servizio – aggiunge Nannini – potrebbe essere gestita in collaborazione con le farmacie territoriali pubbliche e private, le associazioni di volontariato; per la consegna potrebbero inoltre essere coinvolti anche i taxi, dotandoli di un apposito sistema di refrigerazione per il trasporto di questo genere di medicinali. Le sperimentazioni effettuate in questo senso in altri comuni della Toscana, come quello di Castiglione della Pescaia, o in Italia, come Milano, hanno prodotto un parere favorevole e grande soddisfazione da parte dell’utenza, per cui è nostra ferma intenzione che tale servizio sia presto erogato anche a Siena. Tutti parlano spesso di sociale – conclude Nannini – ma proposte concrete e sostenibili come questa, soprattutto nei riguardi della popolazione anziana, sono assai poco frequenti nei dibattiti delle campagne elettorali”.
(Foto di Corrado De Serio)