![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288112300312.jpg)
SIENA. Primo esecutivo all'Abi per il neo-presidente Giuseppe Mussari, che ha debuttato con lo slogan "Per lo sviluppo del paese, orgogliosi di fare banca". E l'ha ribadito più volte nel suo intervento, sottolineando "Noi, a differenza di altri paesi, non abbiamo banche che oggi sono possedute dal governo, mentre altri hanno istituti che sono sotto la corona di sua maestà", alludendo agli inglesi che hanno subito molto la crisi del 2007-2008.
Mussari ha affermato che gli stress test "sono stati severi per definizione. Non ho dubbi sulla loro validità e qualità" e le banche hanno retto bene alla crisi finanziaria e hanno superato uno scrutinio severo. Il presidente dell'Abi ha esposto i punti centrali del suo programma, a cominciare dalla trasparenza e dalla chiarezza nei rapporti con la clientela, citando tra l'altro l'esigenza di un miglioramento della comunicazione fra banca e cliente, che deve diventare chiara, esaustiva e leggibile da qualsiasi persona. Il primo passo sarà l'incontro con tutte le associazioni dei consumatori sul tema. Mussari ritiene importante migliorare il rapporto banca-impresa, offrendo strumenti che facilitino l'accesso al credito.
Il documento approvato lunedì scorso dal comitato di Basilea sul capitale delle banche, secondo Mussari contiene "passi avanti ma non siamo ancora soddisfatti", perché per le banche italiane "rimangono forti elementi di preoccupazione sul tema delle imposte differite".
Mussari ha affermato che gli stress test "sono stati severi per definizione. Non ho dubbi sulla loro validità e qualità" e le banche hanno retto bene alla crisi finanziaria e hanno superato uno scrutinio severo. Il presidente dell'Abi ha esposto i punti centrali del suo programma, a cominciare dalla trasparenza e dalla chiarezza nei rapporti con la clientela, citando tra l'altro l'esigenza di un miglioramento della comunicazione fra banca e cliente, che deve diventare chiara, esaustiva e leggibile da qualsiasi persona. Il primo passo sarà l'incontro con tutte le associazioni dei consumatori sul tema. Mussari ritiene importante migliorare il rapporto banca-impresa, offrendo strumenti che facilitino l'accesso al credito.
Il documento approvato lunedì scorso dal comitato di Basilea sul capitale delle banche, secondo Mussari contiene "passi avanti ma non siamo ancora soddisfatti", perché per le banche italiane "rimangono forti elementi di preoccupazione sul tema delle imposte differite".