SIENA “La presidenza dell'Abi a Mussari? Sarebbe un riconoscimento a ciò che sta facendo per il Monte dei Paschi e in generale per il sistema bancario”. E' ciò che ha detto Gabriello Mancini, presidente della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, rispondendo ad una domanda dei giornalisti sulla ipotesi che Giuseppe Mussari possa divenire presidente dell'Abi, in occasione della presentazione delle linee strategiche della Fondazione senese questa mattina (29 gennaio).
“Monte dei Paschi – ha aggiunto Mancini – ha già una tradizione in questo senso quando alla fine degli anni '80 fu incaricato l'allora presidente Piero Barucci. Noi siamo impegnati perché questo obiettivo sia raggiungibile”.
Il Presidente della Fondazione Mps si è espresso anche su altri argomenti, approfittando del confronto con la stampa.
“Ci aspettiamo che la banca anche quest'anno possa assegnare un dividendo. Noi dobbiamo operare per la difesa del nostro patrimonio che per la maggior parte è investito nella banca e quindi ci sta a cuore la sua salute. Però – ha aggiunto – ci sono anche le esigenze e le necessità delle fondazioni che hanno dato stabilità al sistema bancario e ai loro territori di riferimento per cui si deve riconoscere il loro ruolo, la loro importanza e le loro necessità”.
"Le regole sul capitale delle banche devono essere messe da chi ha il potere di farlo – ha risposto Mancini ai giornalisti che chiedevano un parere sulla questione "politici- regole sul capitale" – Si tratta di un potere che deriva da un mandato degli elettori per cui tali scelte competono ai politici”.