Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Mugnaioli: "Un Town meeting per scrivere insieme il programma"

Il tutto pensato per le diverse generazioni di senesi

SIENA. Un programma scritto insieme e pensato per rispondere alle esigenze di generazioni diverse di senesi: dall’infanzia all’adolescenza, dall’età del lavoro a quella della pensione. E’ quello che Alessandro Mugnaioli propone di elaborare, in caso di vittoria alle primarie, e di condividere con i cittadini, attraverso il primo Town Meeting dedicato a Siena, da fare entro la prima settimana di maggio, partendo dalle priorità strategiche, elaborate in questi dieci giorni dalla partecipazione attiva di cittadini, associazioni, imprese e rappresentanti del mondo del lavoro senese.

Un Town meeting per scrivere il programma. “Il programma – afferma Mugnaioli – non sarà un prodotto preconfezionato, ma una raccolta di proposte elaborate e definite insieme ai senesi attraverso, il Town Meeting per Siena 2013 – 2018. Si tratta di un metodo di democrazia partecipata che si concretizzerà, in una giornata, durante la quale alla discussione tematica per piccoli gruppi si affiancherà la partecipazione dei cittadini on line. Il Town Meeting si concluderà con l’elaborazione di proposte condivise sul futuro della città che saranno votate dai presenti e da tutti coloro che sulla rete vorranno dare il proprio contributo”.

BAMBINI E GIOVANI. IL NOSTRO FUTURO

Investire nelle scuole, aprire biblioteche dopo cena e incoraggiare chi vuole fare musica.

“Siena – afferma Alessandro Mugnaioli – deve essere ancora di più una città a misura di bambino e di giovane. Per questo è necessario investire negli asili e nelle scuole comunali, offrendo strutture più moderne e servizi più flessibili per venire incontro alle esigenze delle mamme e delle famiglie. I nostri ragazzi si meritano una città più viva e con più opportunità culturali, di intrattenimento e di svago. E’ per questo dovremo lavorare per definire un programma di eventi all’altezza dei loro bisogni, facendo vivere Siena non solo di giorno ma anche di notte, anche con l’apertura di biblioteche e musei dopo cena. E’ inoltre necessario che tutti gli spazi comunali siano resi più fruibili dai cittadini, garantendo in ogni struttura l’accesso alle persone diversamente abili e la possibilità di collegarsi gratuitamente a Internet, attraverso il Wi – Fi. Per quanto riguarda la musica e l’intrattenimento sarà necessario sostenere e incoraggiare il lavoro delle associazioni musicali e dei tanti privati, organizzati liberamente e in gruppi ovviando al problema degli spazi per prove ed esibizioni e semplificando procedure burocratiche e permessi per chi vuole fare musica”.

Sostenere le nostre Università ed evitare che a pagare siano i lavoratori.

“La nostra città – dice Mugnaioli – grazie alla presenza dell’Università per Stranieri e dell’Università degli Studi, attrae ogni anno migliaia di ragazzi dall’Italia e dall’estero, un bacino prezioso sia in termini culturali, che sociali ed economici. Il Comune di Siena deve affiancare il percorso di sviluppo dei due Atenei, contribuendo a creare le condizioni ideali, affinché sempre più giovani scelgano di studiare nella nostra città, offrendo opportunità e risposte alla domanda di abitazione, orientamento e servizi concreti. Per quanto riguarda l’Ateneo di Siena, il Comune dovrà accompagnare il percorso di risanamento e rilancio dell’Università, evitando che si scarichi sulle fasce più deboli dei lavoratori e dei precari come avvenuto fino ad oggi. In questo senso il mio impegno, in caso di elezione a Sindaco, sarà quello di invitare come primo incontro istituzionale i rettori delle nostre Università e i rappresentanti dei lavoratori per condividere con loro la strada da percorrere insieme“.

L’ETÀ DEL LAVORO

Un Piano per l’attrattività culturale e turistica, eventi e valorizzazioni produzioni

“Sul fronte delle iniziative urgenti, dobbiamo partire subito con un piano strategico per la promozione e l’attattività culturale e turistica, investendo su questo una parte della tassa di soggiorno. Basta con l’improvvisazione. Iniziamo a pianificare gli eventi e le grandi mostre per l’anno successivo, lavoriamo per farli conoscere e per promuoverli anche a livello internazionale. Sul fronte degli eventi, l’impegno che mi prendo in caso di vittoria alle primarie è quello di contattare Oscar Farinetti, patron di Eataly per verificare la possibilità di organizzare un grande evento dedicato alla qualità delle nostre produzioni. Da soli non possiamo farcela. Siena ha bisogno di strategie, azioni e progetti da pensare insieme alla Provincia, ai Comuni del territorio e agli operatori, in un rapporto paritario e sinergico. Dobbiamo riuscire a raccontare e a rendere attrattivo e appetibile il marchio Siena nella sua unicità. Per farlo servono risorse da investire nella promozione, nel marketing, verso i mercati, dove la destinazione “Siena” è riconosciuta come luogo di altissima qualità e simbolo del Made in Italy più prestigioso nel mondo. Non c’è niente da inventare, c’è solo da promuovere ciò che siamo e che abbiamo“.

Santa Maria e Siena 2019, le opportunità del futuro”

“E’ dal Santa Maria della Scala – dice Mugnaioli – che devono ripartire gli investimenti in cultura, un settore che è vivo e diffuso grazie anche alle tante esperienze associative e private, impegnate in ricerca, produzione, performance, eventi e festival. Un patrimonio, materiale e immateriale, che può trasformarsi anche in vista della sfida di Siena capitale europea della cultura nel 2019, in uno strumento di crescita sociale ed economica per la nostra città. E’ per questo che sono convinto che sia necessario investire su un progetto culturale che punti a fare di Siena un centro di produzione internazionale, capace di sperimentare forme innovative, legate alle nuove tecnologie e all’ambiente. Ce la possiamo ancora fare. I tempi sono strettissimi ma le opportunità che si possono aprire di fronte a noi sono ancora più grandi e da queste può davvero passare la rinascita della città. Uno sforzo di idee e di progettualità che dovremo fare pensando prima di tutto alle ricadute che potrebbero nascere per le giovani generazioni. Una grande occasione per valorizzare le energie, le professionalità senesi, per attrarre risorse dall’esterno; per creare posti di lavoro stabili sul fronte dell’ innovazione, della cultura e della creatività”.

Imprese e commercio: semplificazione e lotta al caro affitti. “Sempre sul fronte dei provvedimenti urgenti – dice Mugnaioli – c’è quello della semplificazione e della sburocratizzazione delle pratiche e dei tempi amministrativi, al servizio dei cittadini e delle piccole e medie imprese. In questo senso è urgente avviare un Piano di abbattimento dei tempi della burocrazia, garantendo pareri e autorizzazioni più veloci, anche attraverso un maggior utilizzo delle nuove tecnologie. L’obiettivo è portare on line tutte le pratiche indispensabili per professionisti e imprese, senza fare file allo sportello. Per il commercio lavoreremo per ridurre la pressione fiscale e intervenendo sulla leva fiscale per combattere il caro – affitti che sta producendo un impoverimento del tessuto commerciale della città”.

 

Recupero spazi e consumo zero di territorio. “Il centro storico – afferma Mugnaioli – dovrà tornare ad essere il cuore pulsante della vita e dell’identità senese, offendo ai cittadini nuove opportunità residenziali, commerciali, terziarie e di svago. In questo senso sarà necessario lavorare per ripopolare il centro, attraverso un progetto che punti al recupero per fini residenziali e al servizio delle giovani coppie e degli anziani di alcuni grandi contenitori: dal Carcere di Santo Spirito alle Caserme Bandini e Santa Chiara. Ho parlato di recupero degli spazi e non di nuove costruzioni perché uno dei concetti principe del nostro programma sarà: ‘consumo zero di nuovo territorio’. Dovremo rivedere i contenuti del regolamento urbanistico per fare in modo di rendere possibili e più semplici gli interventi di riqualificazione energetica e quelli di manutenzione, motivati da esigenze di carattere familiare. Non ci dovrà essere più spazio per la cementificazione”.

Mobilità sostenibile. “Una città più semplice è una città più a misura di cittadino e di azienda, non solo sul fronte burocratico ma anche dal punto di vista della mobilità. In questo senso è imprescindibile approvare un nuovo piano del traffico e della sosta che offra nuovi parcheggi scambiatori e incentivi l’uso dei mezzi pubblici. Anche la cosiddetta ‘mobilità dolce’ è una sfida da vincere per guardare al futuro, cercando di investire su progetti che possano favorire l’uso di forme alternative di mobilità come quella ciclistica e pedonale. Nell’ottica di una mobilità più sostenibile sono da sciogliere i nodi per la revisione della Ztl e delle Aru e la realizzazione di un nuovo sistema delle merci all’interno del centro storico. Ogni mattina vedere le strade del centro invase da camion e auto fa male al cuore, agli occhi e alla salute”.

Banca Mps. “La città e i senesi – conclude Mugnaioli – sono le vittime di colpe che non hanno commesso. Basta con le generalizzazioni e le illazioni sulla nostra comunità. Sulla Banca gli unici carnefici sono quelli che, con dolo e scelte gravemente irresponsabili, hanno prodotto un danno a Siena, sia dal punto di vista economico che morale e di immagine. Su questo sta già indagando la Magistratura alla quale va tutta la mia fiducia, con l’auspicio che faccia chiarezza sui responsabili e che riporti a Siena i capitali sequestrati, nell’interesse della Banca. La città ha sete di verità e di giustizia sul passato, una pagina buia della nostra storia che mi auguro si chiuda al più presto. Tutti insieme dobbiamo accompagnare Banca Mps nel difficile percorso di recupero della redditività, un imperativo categorico per tutelare la sua indipendenza e per rimanere a Siena la sede e la direzione generale. Non ci possiamo e non ci dobbiamo arrendere, forti di avere dalla nostra parte un nuovo management competente e credibile agli occhi dei mercati, ma soprattutto convinti che in una fase di crisi come questa la città e la Banca possono contare sull’attaccamento dei dipendenti che hanno fatto e stanno facendo sacrifici enormi. A tutti loro dobbiamo dire grazie ed esprimere un sostegno forte per rilanciare la Banca e tornare ad essere orgogliosi di essere senesi”.

Proposta su Banca Mps. “Per la valorizzazione delle professionalità interne – ha detto Mugnaioli – sarebbe un segnale importante se chi in passato è stato nominato per cooptazione dentro le partecipate di Mps rinunciasse al compenso oppure si dimettesse, lasciando che siano i dipendenti della Banca a prendere il loro posto. In questo modo la Banca valorizzerebbe, da subito, i suoi lavoratori e risparmierebbe risorse preziose”.
[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula