Ma ci sono anche i dirigenti "con responsabilità strategiche"

Noi lo abbiamo fatto e la tabella a fondo pagina mostra l’andamento degli ultimi cinque anni. Non tocca a noi, ma ci piacerebbe che qualcuno (sempre i sindacati, per esempio), si prendesse la briga di verificare nei bilanci le inefficienze gestionali presenti. Potrebbe in questo modo rispondere alle richieste fatte dal direttore Viola per conto del consiglio di amministrazione e sventare la ridefinizione salariale a carico dei lavoratori. davanti ai numeri facciamo qualche considerazione, sottolineando particolari che a qualcuno potrebbero essere sfuggiti: il compenso del presidente Spaventa non arrivava a 100 milioni di lire e la retribuzione del direttore Gronchi era di circa 300 milioni, sempre delle vecchie lire. Molto lontani, come valori, da i 40 milioni di euro di liquidazione di Profumo che – se tanto ci da tanto – chissà quale retribuzione potrebbe spuntare, nel caso in cui fosse scelto per pilotare Mps.
La tabella 1 è molto chiara: i meglio retribuiti sono i politici sia di maggioranza che di “opposizione”. Con un’ingresso significativo, quello di Alfredo Monaci, che in soli due anni conquista già posizioni di grande rilievo. Se avesse “giocato tutto il campionato”, chissà dove sarebbe arrivato (o dove potrebbe arrivare), I tecnici sembrano i più parsimoniosi e in alcuni casi – come il rappresentante della Unipol, Stefanini – addirittura non beneficiari del compenso, destinato, viceversa, alle società che rappresentano. Per il socio Caltagirone l’emolumento è più che altro figurativo, sapendo che ben altre sono le sue fonti di reddito.
La parte che riguarda il presidente Mussari è incompleta: manca quella relativa all’incarico all’ABI. Non siamo riusciti a trovare il relativo bilancio e abbiamo il sospetto che non sia pubblico.
Da sottolineare, inoltre, l’ammontare relativo ai compensi dei dirigenti con responsabilità strategiche, che potrebbero restare invariati, visti i notevoli risultati raggiunti dalla banca… Con il prossimo bilancio conosceremo al centesimo anche la liquidazione del direttore Vigni, per il cui ammontare ci accontentiamo dei rumors. Al momento ci è nota solo quella del direttore Tonini che – assieme allo stipendio – fu di euro 10,482 milioni.
Ma il lavoro di ricognizione sui bilanci non è terminato e vi diamo appuntamento alla prossima puntata.
Tabella 1
|
2006 |
2007 |
2008 |
2009 |
2010 |
Totale ad personam |
|
MUSSARI Giuseppe |
485.104,77 |
815.917,00 |
866.502,00 |
716.098,05 |
714.677,00 |
3.598.298,82 |
|
CALTAGIRONE Francesco Gaetano |
143.221,15 |
180.917,00 |
177.002,00 |
173.553,71 |
171.677,00 |
846.370,86 |
|
RABIZZI Ernesto |
174.317,35 |
327.067,84 |
374.031,56 |
397.862,29 |
411.707,34 |
1.684.986,38 |
|
BORGHI Fabio |
142.943,86 |
258.286,53 |
273.169,27 |
293.234,76 |
207.644,00 |
1.175.278,42 |
|
CAMPAINI Turiddo |
120.705,59 |
123.565,87 |
127.234,50 |
126.027,00 |
124.527,00 |
622.059,96 |
|
COCCHERI Lucia |
114.313,85 |
165.517,00 |
235.617,39 |
170.782,91 |
|
686.231,15 |
|
GORGONI Lorenzo |
188.623,13 |
181.078,19 |
187.004,18 |
116.174,61 |
101.177,00 |
774.057,11 |
|
PISANESCHI Andrea |
181.263,80 |
173.907,00 |
251.841,44 |
274.559,68 |
265.877,00 |
1.147.448,92 |
|
QUERCI Carlo |
161.869,36 |
167.298,36 |
185.574,27 |
157.541,21 |
156.267,63 |
828.550,83 |
|
STEFANINI Pierluigi |
83.180,15 |
86.917,00 |
88.502,00 |
27.356,16 |
|
285.955,31 |
|
CAPECE Minutolo Massimiliano |
|
|
|
75.400,78 |
112.677,00 |
188.077,78 |
|
COSTANTINI Graziano |
|
|
|
75.900,78 |
113.177,00 |
189.077,78 |
|
MONACI Alfredo |
|
|
|
87.054,40 |
245.158,26 |
332.212,66 |
|
DE COURTOIS D’Arcollieres |
|
|
|
64.166,04 |
91.677,00 |
155.843,04 |
|
VIGNI Antonio |
415.305,46 |
3.204.606,53 |
1.414.576,03 |
1.955.461,20 |
1.407.789,84 |
8.397.739,06 |
|
TONINI Emilio |
10.482.620,77 |
|
|
|
|
10.482.620,77 |
|
*DIRIGENTI CON RESP. STRATEGICHE |
10.818.001,37 |
5.238.215,00 |
6.299.751,33 |
6.336.605,09 |
4.795.980,78 |
33.488.553,57 |
|
Totale annuo |
23.511.470,61 |
10.923.293,32 |
10.480.805,97 |
11.047.778,67 |
8.920.013,85 |
64.883.362,42 |
* Dirigenti con responsabilità strategiche (2011)
Fabrizio Rossi, Giuseppe Menzi, Marco Massacesi, Antonio Marino, Niccolino Romito, Giancarlo Barbieri, Daniele Bigi, Giancarlo Pompei (dal Prospetto informativo depositato in Consob il 17 giugno 2011 – pag. 177)