Un plafond per famiglie e imprese colpiti dal nubifragio nello scorso fine settimana
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/06/Maurizio-Bai-e1505396621383.jpg)
SIENA. Banca Monte dei Paschi di Siena ha attivato un’importante iniziativa in favore della popolazione di Livorno e dei comuni di Pisa colpiti dall’alluvione nella notte tra sabato 9 e domenica 10 settembre. Un concreto segnale di solidarietà, che si articola in un programma di interventi ed agevolazioni dedicati ad aziende e famiglie residenti nel territorio interessato dal maltempo.
Tra le misure previste, in particolare, lo stanziamento di un plafond da 40 milioni di euro da destinare a privati ed imprese per gli interventi di prima ricostruzione.
“Siamo vicini alla popolazione di Livorno e del territorio toscano che è stata così duramente colpita dal violento nubifragio dei giorni scorsi – ha dichiarato Maurizio Bai, responsabile dell’Area Territoriale Toscana di Banca Mps –. Banca Monte dei Paschi si è da subito attivata per ripristinare l’operatività delle filiali livornesi al fine di dare pronta assistenza alla popolazione, segno tangibile della volontà di sostenere il territorio anche e soprattutto nei momenti più difficili”.
Saranno adottate, inoltre, tutte le misure necessarie per far fronte ai disagi più immediati che i clienti stanno affrontando in questo momento, come i problemi relativi allo smarrimento delle carte, dei libretti degli assegni e della documentazione bancaria di varia natura.
Tutte le filiali di Banca Monte dei Paschi di Siena sono a disposizione per fornire ulteriori informazioni.