SIENA. Il vice ministro all’Economia, Luigi Casero, rispondendo alla Camera a un’interpellanza urgente sulla vicenda Mps, presentata dal capogruppo di Forza Italia, Renato Brunetta, ha detto che “Il ministero ha costantemente evidenziato all’Ente la presenza di rischi e l’esigenza di perseguire un programma di riduzione dell’esposizione e successivamente di risanamento e messa in sicurezza della Fondazione”. Brunetta aveva tra l’altro chiesto “quali iniziative di vigilanza” il ministero “abbia intrapreso negli scorsi anni, in qualità di autorità di vigilanza sulle fondazioni bancarie, “nei confronti della Fondazione Monte dei Paschi di Siena e se non siano stati ravvisati comportamenti anomali da parte dei suoi amministratori”.
“Preso atto della situazione di tensione sui mercati finanziari” conseguente agli esiti del referendum su Brexit e “alla prossima diffusione dei risultati degli stress test” condotti dell’Eba e che “interessano fra le altre banche anche Mps, non si esclude che vengano avviate, laddove dovessero rilevarsi necessarie, eventuali misure di supporto pubblico in pieno accordo con le istituzioni dell’Unione europea e dell’Unione bancaria”.