Sindacati e Consiglio Comunale disposti a ricorrere al Parlamento, E a contestare Mussari
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1351102840436.jpg)
di Red
SIENA. Si scrive Mantova, e si legge Lecce. I sindacati e la politica locale non stanno con le mani in mano, e tentano ogni azione per fermare il programma del Tandem, anche ricorrendo al Governo e al Parlamento. Ecco di seguito il comunicato delle Rsa Gruppo MPS Lecce, che riceviamo e pubblichiamo: “In data 23 ottobre 2012 abbiamo incontrato il Sindaco di Lecce per illustrare l’attuale situazione del Monte dei Paschi di Siena con esplicito riferimento alle criticità che riguardano il nostro territorio: in particolare si è discusso sulle ripercussioni di un’eventuale “esternalizzazione” del ramo d’azienda del Back-Office per il Polo del Consorzio di Lecce. Il Sindaco si è impegnato a sottoporre la questione nel Consiglio Comunale che si svolto nel pomeriggio ed inoltre, su nostra precisa istanza, si è impegnato a rappresentare la questione attraverso un apposito intervento durante la tavola rotonda prevista nell’ambito della manifestazione che l’ABI terrà a Lecce il prossimo 27 c.m. Nella serata di ieri, siamo stati informati dell’esito positivo dell’OdG presentato in Consiglio Comunale sulla situazione del Monte dei Paschi. Incassiamo pertanto, la solidarietà e l’appoggio di tutte le istituzioni locali ((Regione, Provincia e Comune di Lecce) alla nostra vertenza contro le “esternalizzazioni” previste dal Piano Industriale 2012-2015. Informiamo inoltre, tutti i colleghi, che abbiamo organizzato un presidio presso l’Hotel Tiziano, in concomitanza con l’iniziativa dell’ABI (Le Banche ed il Territorio coordinato da Giuseppe Mussari) che si svolgerà dalle ore 9 del 27 c.m. Invitiamo pertanto tutti i colleghi (di tutte le sigle sindacali) a partecipare numerosi, per manifestare il nostro totale dissenso nei confronti delle politiche aziendali della Banca di cui Giuseppe Mussari è stato Presidente. L’appuntamento è fissato per le 9,00 del 27 ottobre”.
Che c’entra oggi Mussari? Fa un riferimento esplicito al presidente dell’Abi l’ordine del giorno approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale di Lecce che ricorda come tocchi a lui “far rispettare (da parte del Monte) gli impegni assunti con le segreterie nazionali dei sindacati, in fase del rinnovo del CCNL firmato da ABI e OO.SS.” nei quali “è prevista esplicitamente l’internalizzazione dei servizi bancari”. Strano paese, l’Italia, dove ci sono soggetti che possono allegramente farsi beffa delle leggi sottoscritte senza pagarne le conseguenze, anzi facendosi così arrogantemente più forti per dettare alla controparte nuove regole. Anche forti del fatto che i colleghi senesi dei sindacalisti pugliesi sono riusciti a far trascorrere inutilmente 50 giorni di trattative che avrebbero scongiurato la disdetta unilaterale. Adesso dal 1° di novembre i lavoratori del gruppo dovranno accettare il nuovo integrativo dettato dalla Direzione Generale, il cui contenuto e le cui implicazioni economiche sono sconosciute a tutti. A dispetto di Cassandra, la perturbazione che porterà l’autunno definitivo nel nostro paese venerdì prossimo, ci attende il novembre sindacale più caldo da molti anni a questa parte.