Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Mps: il cda approva il piano di ristrutturazione

8mila esuberi. Dimissioni del consigliere Tania Groppi

SIENA. Banca Monte dei Paschi di Siena ha approvato oggi il Piano di Ristrutturazione 2013 – 2017 predisposto secondo le linee guida concordate con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e con la Commissione Europea (DG Comp).

Il Piano di Ristrutturazione è stato trasmesso al Ministero dell’Economia e delle Finanze per il successivo invio alla Commissione Europea (DG Comp). Banca Monte dei Paschi di Siena auspica di ricevere l’approvazione dello stesso da parte delle Autorità competenti entro la data di approvazione della trimestrale prevista per il 14 novembre p.v..

LINEE GUIDA DEL PIANO DI RISTRUTTURAZIONE

Il Piano di Ristrutturazione prevede un Utile Netto di circa 900 milioni di euro e un ROTE di circa 9% entro il 2017, con obiettivi più ambiziosi rispetto a quelli indicati nel Piano Industriale 2012-2015.

 

Obiettivi

Riduzioni calcolate a partire dal dicembre 2011

Piano Industriale

2012-2015

Obiettivo 2015

Piano di Ristrutturazione

2013-2017

Obiettivo 2017

Riduzione numero dipendenti

~ 4.640

~ 8.000

(di cui ~ 2.700 già conseguiti

al 30 giugno 2013)

Riduzione altre spese amministrative

285 milioni di euro

~440 milioni di euro

(di cui ~ 140 milioni di euro conseguibili entro il 31 dicembre 2013)[4]

Riduzione sportelli

400

550

(di cui ~400 già chiusi a settembre 2013)

Ricavi (CAGR 2012-2017)

+0,8%

Costi operativi (CAGR 2012-2017)

-4,8%

Costi / ricavi

58,5%

~50%

Costo del credito (2017)

90 punti base

Utile netto (milioni di euro)

~600

~900

ROTE

~7%

~9%

Impieghi / raccolta

~88%

~90%

CET1 “phased in”

~8%

~10%

Il Piano di Ristrutturazione prevede una serie di azioni volte al ripristino di una redditività in linea con il costo del capitale e sostenibile nel tempo, e al pieno rafforzamento della struttura patrimoniale, del capitale e della liquidità della Banca.

Commissioni: sono incluse numerose iniziative, già avviate nel corso del 2012 e del 2013, mirate al recupero del divario di produttività della Banca a livello commissionale rispetto ai principali concorrenti italiani (commissioni nette / volumi intermediati di 0,55% vs media di 0,64% delle banche italiane), tra cui: il rilancio del private banking con focus su clienti ad elevato valore (HNWI), il rafforzamento dell’attività di bancassurance e il lancio del progetto di banca on-line (Widiba).

Costo del personale: impegno alla riduzione, nel periodo 2011-2017, di circa 8.000 dipendenti e del costo del personale per circa 500 milioni di euro. L’obiettivo di riduzione dell’organico al 2017 risulta coerente con i risultati fin qui ottenuti (riduzione  di circa 2.700 unità) soprattutto attraverso le manovre di ricomposizione degli organici già realizzate. Per la quota rimanente, di circa 5.300 dipendenti, oltre alle operazioni industriali di cessione delle attività non strategiche e di esternalizzazione, il Piano prevede soluzioni che consentano il raggiungimento degli obiettivi con il minor impatto occupazionale possibile attraverso il ricorso al Fondo di solidarietà, nell’ambito delle previste fasi di confronto con le Organizzazioni Sindacali.

Altre spese amministrative: impegno a ridurre, nel periodo 2011-2017, i costi per circa 440 milioni di euro, di cui circa 140 milioni di euro conseguibili entro il 31 dicembre 20134. L’ulteriore riduzione, pari a circa 300 milioni di euro, sarà realizzata attraverso messa a regime delle 170 azioni realizzate/in corso di realizzazione nel 2013, chiusura di ulteriori 150 filiali (in aggiunta alle 400 già effettuate), ristrutturazione dell’operazione “Chianti Classico”[5], azioni addizionali di space management, rinegoziazione dei contratti di fornitura, razionalizzazione dell’architettura IT e dei relativi costi, cessione di attività non strategiche e contenimento spese amministrative del personale legate alle ulteriori riduzioni del numero dipendenti.

Nel caso in cui alcuni obiettivi commerciali e di redditività non fossero raggiunti, verrà effettuato un ulteriore intervento sui costi operativi.

Remunerazione del Top Management: impegno a rispettare il limite massimo di remunerazione (concordato con la Commissione Europea per un importo pari a 500.000 euro) fino al completamento dell’aumento di capitale o al rimborso integrale dei Nuovi Strumenti Finanziari. Tale limite sulla remunerazione si colloca in un contesto che vede la banca aver adottato già significativi contenimenti della retribuzione nel 2012 e nel 2013. In particolare una riduzione del 47% sulla retribuzione fissa e del 54% sulla remunerazione complessiva, compresa la parte variabile massima potenziale, rispetto all’implementazione del piano al 31 dicembre 2011.

Accantonamenti per rischi su crediti: costo del rischio prudenzialmente stimato inferiore a 100 punti base solo a partire dal 2017, al fine di tenere conto del perdurare della crisi economica e delle incertezze future, nonostante un significativo ribilanciamento del portafoglio crediti.

Attività finanziarie: impegno alla riduzione del portafoglio di titoli di Stato Italiani in AFS da 23 miliardi di euro a giugno 2013 a circa 17 miliardi di euro nominali nel 2017 (il cui rischio d’interesse è stato prevalentemente coperto attraverso hedging). Riduzione del VaR del portafoglio di negoziazione.

Attività non strategiche: riduzione del portafoglio di credito al consumo e leasing e graduale run-off delle attività con valore aggiunto negativo. 

Liquidità: sarà rafforzato il profilo di liquidità della Banca, che consentirà il raggiungimento di un rapporto impieghi / raccolta[6] (escludendo la raccolta istituzionale) di circa 100% e impieghi / raccolta totale6 di circa 90% nel 2017, l’integrale rimborso dei finanziamenti della Banca Centrale Europea (LTRO) entro il 2015 e  un ulteriore rafforzamento della counterbalancing capacity.

Il Piano di Ristrutturazione prevede, come meglio illustrato successivamente, un aumento di capitale di 2,5 miliardi di euro per rimborsare i Nuovi Strumenti Finanziari ed il mantenimento, per tutto l’arco piano, di livelli di capitale conformi ai requisiti regolamentari, raggiungendo un obiettivo di CET1 (“phased in”) pari a 10,0% e di CET1 “fully loaded” pari a 9,3%[7] nel 2017.

Come conseguenza delle azioni di cui sopra, si prevede che il Piano di Ristrutturazione consentirà una riduzione del costo del funding, grazie ad un accesso più agevole alla raccolta. Si evidenzia, inoltre, che le proiezioni economiche e patrimoniali/finanziarie del Piano di Ristrutturazione risultano basate, oltre che sulla decisione di anticipare il rimborso dei Nuovi Strumenti Finanziari e sugli elementi straordinari registrati nell’esercizio 2012, su ipotesi conservative dettate dal perdurare della crisi economica in Europa ed in Italia.

RAFFORZAMENTO PATRIMONIALE

Nel contesto del Piano di Ristrutturazione, la Banca intende attivare precise iniziative volte a consentire il rimborso totale dei Nuovi Strumenti Finanziari in via accelerata rispetto alle precedenti previsioni ed in via integrale entro il 2017:

·        Rafforzamento patrimoniale attraverso un aumento di capitale per un ammontare di 2,5 miliardi di euro (anzichè di 1 miliardo del precedente piano industriale), da effettuarsi entro dicembre 2014.

·        Rimborso di un ammontare pari a 3 miliardi di euro dei Nuovi Strumenti Finanziari nel corso del 2014 (pari a più del 70% del totale), subordinato all’autorizzazione preventiva di Banca d’Italia.

·        Rimborso dell’ammontare residuale entro fine 2017 mediante generazione interna di capitale in base alle azioni del Piano di Ristrutturazione e miglioramento della riserva AFS.

L’aumento di capitale e il conseguente rimborso anticipato presentano notevoli benefici per la Banca, in particolare:

·        Miglioramento della qualità del capitale sostituendo i Nuovi Strumenti Finanziari con capitale primario.

·         Accelerazione del ritorno ad una redditività sostenibile ed in linea con il costo del capitale, mediante riduzione degli interessi sui Nuovi Strumenti Finanziari.

·        Possibili benefici con le agenzie di rating, riduzione del costo di finanziamento e miglioramento dell’accesso al mercato istituzionale.

·        Rimozione del vincolo al pagamento dei dividendi richiesto dalla Commissione Europea (DG Comp), subordinato al completamento dell’aumento di capitale.

L’aumento di capitale dovrà essere sottoposto all’approvazione dell’Assemblea Straordinaria degli Azionisti della Banca che sarà convocata dal Consiglio di Amministrazione una volta ottenuta l’approvazione del Piano di Ristrutturazione da parte della Commissione Europea.

Si segnala che, nel caso in cui le condizioni di mercato non dovessero consentire il completamento del suddetto aumento di capitale entro i tempi stabiliti, il Piano di Ristrutturazione prevede la conversione dei Nuovi Strumenti Finanziari in nuove azioni della Banca.

Con riguardo ai titoli subordinati “Upper Tier 2” la Banca ha la facoltà di procedere al pagamento degli interessi dovuti nel corso del 2013, senza obbligo di ricorrere alla clausola di deferral. La possibilità di pagare le cedole successive è subordinata alla sottoscrizione di un contratto di garanzia vincolante relativo all’aumento di capitale.

Dichiarazioni di Profumo e Viola

Il presidente Alessandro Profumo dichiara: “Il piano di ristrutturazione conserva intatte la nostra visione e le priorità strategiche della Banca ma consente di accelerarne il rilancio attraverso il rafforzamento patrimoniale ed il piano di rimborso anticipato dei Nuovi Strumenti Finanziari, nel pieno interesse di tutti i nostri stakeholder”.

L’amministratore delegato Fabrizio Viola commenta: ”Nell’ultimo anno il rilancio della Banca si è materializzato attraverso importanti risultati in termini di riorganizzazione aziendale, sviluppo commerciale e forte contenimento dei costi, pur in presenza di un contesto di mercato più difficile del previsto. Si apre ora la seconda fase che ci vedrà impegnati nel proseguimento del rilancio, nell’esecuzione del Piano di Ristrutturazione e nel rimborso del debito di Stato”.

Maggiori dettagli sulle azioni e sugli obiettivi finanziari previsti dal Piano di Ristrutturazione saranno resi noti successivamente all’approvazione dello stesso da parte della Commissione Europea e saranno contenuti all’interno del nuovo Piano Strategico 2013-2017 di Banca Monte dei Paschi di Siena che verrà presentato tempestivamente al mercato.

Banca Monte dei Paschi di Siena SpA è assistita da UBS in qualità di financial advisor e responsabile per lo studio e la strutturazione dell’aumento di capitale e da Linklaters in qualità di advisor legale.

Dimissioni di un consigliere
Il Consiglio di Amministrazione ha preso atto oggi delle dimissioni per ragioni personali del consigliere Tania Groppi dal prossimo 13 ottobre.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula