
SIENA. In un volantino a firma FABI FIBA-CISL FISAC-CGIL UILCA, Rappresentanze Sindacali Aziendali – Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. di Firenze si legge una parte del testo copiato direttamente da una lettera inviata alla clientela in cui si annunciano "modifiche nelle condizioni sottoelencate (…) a causa dell'incremento dei costi del personale derivante dal rinnovo del CCN…
Il primo commento delle sigle sindacali è: "SENZA PAROLE!!!", cui segue la condanna "dell’ultima “follia” aziendale. Come poter giudicare diversamente la decisione dell’azienda di giustificare la proposta di modifica unilaterale delle spese di tenuta conto della clientela, adducendone come causa, l’incremento dei costi del personale derivante dal rinnovo del CCNL?
Ma nel link http://www.mps.it/Investor+Relations/Comunicati/Archivio/Montepaschi+approvati+i+risultati+del+primo+semestre+2010.htm, che invitiamo tutti a visitare, si legge: … “le “spese per il personale”, circa 1.073 milioni di euro, mostrano un calo del 3,5% anno su anno, beneficiando degli effetti strutturali del processo di riduzione e ricomposizione degli organici;”…
Non sapevamo che era già stato rinnovato il Contratto appena disdettato dalle parti, non sarà mica una direttiva partita da ABI?
Si certifica così, con estrema trasparenza, che i costi di impresa si scaricano direttamente sugli utenti: ottima scelta pubblicitaria!
Riteniamo semplicemente VERGOGNOSO un tale comportamento e, tramite le nostre segreterie di coordinamento, abbiamo già richiesto approfondimenti e chiarimenti in merito alla Direzione Generale".
A proposito degli aumenti invitiamo a leggere l'articolo pubblicato il 27 settembre scorso in questa sezione: https://www.ilcittadinoonline.it/index.php?id=32521
Il primo commento delle sigle sindacali è: "SENZA PAROLE!!!", cui segue la condanna "dell’ultima “follia” aziendale. Come poter giudicare diversamente la decisione dell’azienda di giustificare la proposta di modifica unilaterale delle spese di tenuta conto della clientela, adducendone come causa, l’incremento dei costi del personale derivante dal rinnovo del CCNL?
Ma nel link http://www.mps.it/Investor+Relations/Comunicati/Archivio/Montepaschi+approvati+i+risultati+del+primo+semestre+2010.htm, che invitiamo tutti a visitare, si legge: … “le “spese per il personale”, circa 1.073 milioni di euro, mostrano un calo del 3,5% anno su anno, beneficiando degli effetti strutturali del processo di riduzione e ricomposizione degli organici;”…
Non sapevamo che era già stato rinnovato il Contratto appena disdettato dalle parti, non sarà mica una direttiva partita da ABI?
Si certifica così, con estrema trasparenza, che i costi di impresa si scaricano direttamente sugli utenti: ottima scelta pubblicitaria!
Riteniamo semplicemente VERGOGNOSO un tale comportamento e, tramite le nostre segreterie di coordinamento, abbiamo già richiesto approfondimenti e chiarimenti in merito alla Direzione Generale".
A proposito degli aumenti invitiamo a leggere l'articolo pubblicato il 27 settembre scorso in questa sezione: https://www.ilcittadinoonline.it/index.php?id=32521