Presentato a Firenze il progetto di educazione finanziaria
SIENA. Il progetto BancaScuola del Gruppo Montepaschi ha raggiunto firenze, per la quarta tappa dall’avvio dell’iniziativa. Questa mattina, all’istituto statale Commerciale Duca D’Aosta di Firenze, un’intera classe dell’ultimo anno ha partecipato ad un incontro formativo e informativo sul mondo economico e finanziario organizzato dal Gruppo Montepaschi e dalle Associazioni dei Consumatori. Dopo Firenze il progetto toccherà varie città italiane, con l’obiettivo di preparare gli studenti ad un corretta gestione della propria economia e ad affrontare con maggiore consapevolezza la lettura dei temi bancari e finanziari. BancaScuola si rivolge ai giovani delle scuole superiori attraverso uno stile comunicativo semplice ed immediato, il cui contenuto concettuale è supportato a livello visivo da animazioni dinamiche e grafiche accattivanti. Il progetto coinvolge ragazzi che hanno già 18 anni compiuti, in un momento in cui la fase di svincolo dalla famiglia, anche da un punto di vista economico, e l’ingresso nel mondo del lavoro sono vicini. I
l Gruppo Montepaschi costruisce così dei momenti di scambio informativo e formativo fra i giovani, i docenti, gli esperti delle Associazioni dei Consumatori, per sensibilizzare gli studenti ad utilizzare la massima attenzione sia nel richiedere prodotti e servizi tradizionali, sia nell’utilizzo consapevole degli strumenti innovativi della Banca. BancaScuola prevede un coinvolgimento attivo degli studenti con esercitazioni pratiche attraverso le quali testare il livello di comprensione dei concetti illustrati. All’incontro di Firenze hanno partecipato Paola Mencarelli, dirigente scolastico, Teresa Borgognoni, vice preside, Caterina Maccioni, docente di economia aziendale, mentre per le Associazioni dei Consumatori era presente l’Avvocato Alfonso Bonafede. Per il Gruppo Montepaschi sono intervenuti all’incontro Alba Bindi, dell’Area Compliance e Customer Care, Pietro Staderini, del servizio Knowledge Management e Formazione, Margherita del Gaudio del servizio specialisti di prodotto, e Roberto Lazzerini, titolare agenzia sede Firenze. Al termine dell’incontro, il Gruppo Montepaschi ha donato un computer all’istituto Commerciale Duca D’Aosta, per incentivare e favorire l’utilizzo di strumenti informatici da parte degli studenti.
l Gruppo Montepaschi costruisce così dei momenti di scambio informativo e formativo fra i giovani, i docenti, gli esperti delle Associazioni dei Consumatori, per sensibilizzare gli studenti ad utilizzare la massima attenzione sia nel richiedere prodotti e servizi tradizionali, sia nell’utilizzo consapevole degli strumenti innovativi della Banca. BancaScuola prevede un coinvolgimento attivo degli studenti con esercitazioni pratiche attraverso le quali testare il livello di comprensione dei concetti illustrati. All’incontro di Firenze hanno partecipato Paola Mencarelli, dirigente scolastico, Teresa Borgognoni, vice preside, Caterina Maccioni, docente di economia aziendale, mentre per le Associazioni dei Consumatori era presente l’Avvocato Alfonso Bonafede. Per il Gruppo Montepaschi sono intervenuti all’incontro Alba Bindi, dell’Area Compliance e Customer Care, Pietro Staderini, del servizio Knowledge Management e Formazione, Margherita del Gaudio del servizio specialisti di prodotto, e Roberto Lazzerini, titolare agenzia sede Firenze. Al termine dell’incontro, il Gruppo Montepaschi ha donato un computer all’istituto Commerciale Duca D’Aosta, per incentivare e favorire l’utilizzo di strumenti informatici da parte degli studenti.