Intesa per la cessione della propria piattaforma di crediti in sofferenza
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1407429214582.jpg)
SIENA. Banca Monte dei Paschi di Siena SpA (“BMPS”) comunica di aver raggiunto con Cerved Group SpA (“Cerved”) e Quaestio Holding SA (“Quaestio”) un’intesa vincolante per la cessione della propria piattaforma di crediti in sofferenza.
L’operazione prevede la cessione ad una società ad hoc costituita da Cerved e da Quaestio, della piattaforma di recupero crediti in sofferenza di BMPS e la sottoscrizione di un contratto di servicing pluriennale per la gestione in outsourcing dei flussi futuri a sofferenza di tutte le banche italiane del Gruppo BMPS. Il contratto di servicing non include i crediti classificati a sofferenza al 31 dicembre 2016 ed oggetto del piano di cessione di complessivi Euro 28,6 miliardi.
L’operazione di cessione rappresenta uno degli interventi compresi nel Piano di Ristrutturazione di BMPS recentemente approvato ed è finalizzata al miglioramento delle performance di recupero crediti in virtù della partnership industriale con un importante operatore specializzato nella gestione dei crediti in sofferenza, che garantisca elevati standard qualitativi allineati alle best practice di mercato.
Il corrispettivo della cessione è pari a Euro 52,5 milioni cui potrebbe aggiungersi un earn out di massimi Euro 33,8 milioni, basato sul raggiungimento di risultati economici conseguiti nell’arco temporale sino al 2025. Il closing dell’operazione, previsto entro il primo trimestre 2018, è soggetto oltre che all’approvazione dell’autorità di vigilanza anche al completamento della procedura di ricapitalizzazione precauzionale prevista dal Piano di Ristrutturazione e della cartolarizzazione dei crediti in sofferenza di BMPS con sottoscrizione dei titoli mezzanine da parte di fondi gestiti da Quaestio.
BMPS si è avvalsa di Mediobanca in qualità di advisor finanziario, Bain & Company in qualità di advisor strategico e dello studio legale Bonelli Erede come advisor legale. Cerved e Quaestio si sono avvalsi di KPMG in qualità di advisor finanziario mentre Latham & Watkins e Chiomenti Studio Legale hanno agito in qualità di advisor legale.
**** Banca Monte dei Paschi di Siena, nata nel 1472, è ritenuta la più antica banca del mondo. È oggi a capo di uno dei principali gruppi bancari italiani, con quote di mercato di rilievo in tutte le aree di business. Il Gruppo Montepaschi è attivo sull’intero territorio nazionale e sulle principali piazze internazionali, con un’operatività che spazia dall’attività bancaria tradizionale al private banking ed alla finanza d’impresa, con una particolare vocazione verso il comparto famiglie e piccole e medie imprese. Quaestio opera nell’asset management con attività regolamentate in Italia e Lussemburgo, focalizzate su clientela istituzionale, con circa 10 miliardi di Euro di attivi in gestione. La società è partecipata da primarie istituzioni italiane che includono la Fondazione Cariplo, la Cassa Italiana di Previdenza ed Assistenza dei Geometri Liberi Professionisti oltre ad una quota significativa detenuta dal senior management. Il gruppo opera con un’ottica globale, identificando e gestendo le migliori idee d’investimento sui principali mercati del mondo.
Quaestio detiene il 100% di Quaestio Capital Management SGR SpA (“Quaestio SGR”), che ha sviluppato importanti capacità gestionali nei mercati liquidi ed illiquidi attraverso gestioni svolte direttamente o indirettamente tramite una piattaforma innovativa multi-asset e multi-manger, con fondi UCITS e FIA che utilizzano in pool 35 gestori delegati scelti tra i migliori operatori internazionali. Nel settore degli investimenti illiquidi la SGR ha sviluppato una posizione di leadership in Italia nella strutturazione e nell’investimento in cartolarizzazioni di NPLs, UTPs e leasing.
Cerved è primario operatore in Italia nell’analisi del rischio del credito e una delle principali agenzie di rating in Europa. Offre la più completa gamma di prodotti e servizi di cui si avvalgono oltre 30 mila imprese e istituti finanziari per valutare la solvibilità e il merito creditizio dei propri interlocutori, monitorare e gestire il rischio di credito durante tutte le sue fasi, e definire con accuratezza le strategie di marketing. Inoltre, attraverso Cerved Credit Management, Cerved è anche primario operatore di mercato indipendente nell’offerta di servizi relativi alla valutazione e gestione di posizioni creditizie.