I parametri sono in linea con gli obiettivi di un programma di specifiche azioni, recentemente approvato dalla banca
SIENA.Da Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. riceviamo e pubblichiamo.
“Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. (“BMPS” ovvero la “Banca”), con riferimento alle indiscrezioni di stampa pubblicate in data odierna, comunica di aver ricevuto dalla Banca Centrale Europea una lettera con cui viene notificata l’intenzione di richiedere alla Banca il rispetto di determinati requisiti relativi, in particolare, ai crediti deteriorati. Tali requisiti sono indicati in una “bozza” di decisione, in merito alla quale è stata data la possibilità alla Banca di presentare le proprie argomentazioni a riguardo entro l’8 luglio 2016.
Più nel dettaglio, la “bozza” di decisione comprende una tabella – di seguito riportata – secondo cui la Banca è tenuta alla riduzione dei non performing loans nel prossimo triennio ed al raggiungimento dei parametri indicati.
Actual 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | |
NPLs – Gross Exposure (EUR/bn) | 46.9 | Max. 43.4 | Max. 38.9 | Max. 32.6 |
NPLs – Net Exposure (EUR/bn) | 24.2 | Max. 21.8 | Max. 18.4 | Max. 14.6 |
I suddetti parametri sono in linea con gli obiettivi di un programma di specifiche azioni, recentemente approvato dai competenti organi della Banca e contestualmente sottoposto alle valutazioni della BCE, finalizzato all’incremento dell’importo delle dismissioni di non performing loans già previsto nel piano industriale 2016/2018.
Nella “bozza” di decisione viene anche richiesto di fornire alla BCE entro il prossimo 3 ottobre 2016 un piano che definisca quali misure possano essere adottate dalla Banca per ridurre il rapporto tra il totale dei non performing loans ed il totale dei crediti (NPL ratio) al 20% nel 2018.
La Banca ha comunque avviato immediatamente le interlocuzioni con la Banca Centrale Europea al fine di comprendere l’esatta portata di tutte le indicazioni contenute nella bozza di decisione e di presentare le proprie deduzioni al riguardo in vista della decisione finale, la cui emissione è prevista entro la fine del mese di luglio 2016″.