Dovrà approvare il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2012

SIENA. Il Consiglio di Amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena, riunitosi oggi (28 marzo), ha deliberato di convocare a Siena l’assemblea ordinaria per il 29 e per il 30 aprile 2013, rispettivamente in prima e seconda convocazione, alle ore 10.00 in Viale Mazzini 23.
All’ordine del giorno è prevista innanzitutto l’approvazione del regolamento assembleare come previsto dal Codice di Autodisciplina – versione 2011 – cui la Banca ha aderito.
L’Assemblea viene poi chiamata ad approvare il bilancio di esercizio al 31.12.2012 con la relazione degli amministratori sulla gestione, la relazione della società di revisione e quella del Collegio Sindacale, nonché il bilancio consolidato alla medesima data, sempre con la relazione degli amministratori sulla gestione e con la relazione della società di revisione.
Inoltre, l’Assemblea è chiamata a nominare un nuovo vice presidente, da scegliersi fra i consiglieri nominati dall’Assemblea del 27 aprile 2012, a seguito delle dimissioni di Turiddo Campaini unicamente dalla carica in questione.
L’Assemblea verrà inoltre chiamata a deliberare in merito alla promozione dell’azione di responsabilità, ai sensi dell’art. 2393 del Codice Civile, nei confronti di ex esponenti aziendali.
Sempre in sede ordinaria verrà proposta l’approvazione della relazione sulla remunerazione prevista dall’art. 123-ter del Testo Unico della Finanza.
La documentazione relativa all’approvazione del bilancio 2012 prevista dalla normativa vigente sarà messa a disposizione del pubblico nei termini di legge.
Il Consiglio di Amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena ha, inoltre, approvato la relazione sul governo societario e gli assetti proprietari, redatta ai sensi dell’art. 123 bis TUF. La relazione sarà depositata presso la sede sociale, presso la Borsa Italiana S.p.A. e pubblicata sul sito www.mps.it nei termini di legge.
Come previsto dal Codice di Autodisciplina delle società quotate, il Consiglio ha effettuato la verifica periodica annuale dei requisiti dei propri componenti confermando, in particolare, la sussistenza del requisito di indipendenza ai sensi del TUF e del Codice di Autodisciplina per i consiglieri: Michele Briamonte, Giovanni Corsa, Paola Demartini, Angelo Dringoli e Tania Groppi.
Il Cda si è anche espresso circa la compatibilità delle altre cariche sociali ricoperte dai propri componenti, in ossequio al Codice di Autodisciplina e alle procedure interne, con un efficace svolgimento dell’incarico di Amministratore di Banca Mps.
E’ stata inoltre approvata la relazione sulla remunerazione, redatta ai sensi dell’art. 123-ter del TUF, che sarà depositata nei termini di legge.
All’ordine del giorno è prevista innanzitutto l’approvazione del regolamento assembleare come previsto dal Codice di Autodisciplina – versione 2011 – cui la Banca ha aderito.
L’Assemblea viene poi chiamata ad approvare il bilancio di esercizio al 31.12.2012 con la relazione degli amministratori sulla gestione, la relazione della società di revisione e quella del Collegio Sindacale, nonché il bilancio consolidato alla medesima data, sempre con la relazione degli amministratori sulla gestione e con la relazione della società di revisione.
Inoltre, l’Assemblea è chiamata a nominare un nuovo vice presidente, da scegliersi fra i consiglieri nominati dall’Assemblea del 27 aprile 2012, a seguito delle dimissioni di Turiddo Campaini unicamente dalla carica in questione.
L’Assemblea verrà inoltre chiamata a deliberare in merito alla promozione dell’azione di responsabilità, ai sensi dell’art. 2393 del Codice Civile, nei confronti di ex esponenti aziendali.
Sempre in sede ordinaria verrà proposta l’approvazione della relazione sulla remunerazione prevista dall’art. 123-ter del Testo Unico della Finanza.
La documentazione relativa all’approvazione del bilancio 2012 prevista dalla normativa vigente sarà messa a disposizione del pubblico nei termini di legge.
Il Consiglio di Amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena ha, inoltre, approvato la relazione sul governo societario e gli assetti proprietari, redatta ai sensi dell’art. 123 bis TUF. La relazione sarà depositata presso la sede sociale, presso la Borsa Italiana S.p.A. e pubblicata sul sito www.mps.it nei termini di legge.
Come previsto dal Codice di Autodisciplina delle società quotate, il Consiglio ha effettuato la verifica periodica annuale dei requisiti dei propri componenti confermando, in particolare, la sussistenza del requisito di indipendenza ai sensi del TUF e del Codice di Autodisciplina per i consiglieri: Michele Briamonte, Giovanni Corsa, Paola Demartini, Angelo Dringoli e Tania Groppi.
Il Cda si è anche espresso circa la compatibilità delle altre cariche sociali ricoperte dai propri componenti, in ossequio al Codice di Autodisciplina e alle procedure interne, con un efficace svolgimento dell’incarico di Amministratore di Banca Mps.
E’ stata inoltre approvata la relazione sulla remunerazione, redatta ai sensi dell’art. 123-ter del TUF, che sarà depositata nei termini di legge.