Il commento della parlamentare democratica al piano di ristrutturazione di Banca Mps approvato dall’UE

SIENA. “L’approvazione del piano di ristrutturazione di Banca Monte dei Paschi di Siena è un buon segnale per il futuro e la messa in sicurezza dell’istituto bancario senese. In questi mesi va riconosciuto il grande impegno del Governo e del Mef che si sono spesi per garantire la tenuta dell’intero sistema bancario. L’aiuto di Stato è positivo solo se sarà lo strumento per il recupero della piena autonomia dell’attività Banca e della sua capacità di stare sui mercati e di alimentare lo sviluppo dei territori. Le priorità, sul breve e lungo periodo, rimangono la tutela dei lavoratori e dei risparmiatori che hanno pagato prezzi molto pesanti. L’auspicio adesso è che si possa veramente essere davanti a una ripartenza che consenta di riavviare un cammino industriale, economico e finanziario solido e competitivo, dove Mps possa tornare a essere banca solida e punto di riferimento anche a sostegno dello sviluppo della comunità e del Paese. Di pari passo sarà importante il lavoro della commissione d’inchiesta che mi auguro, nonostante il poco tempo a disposizione dovuto a una nomina a fine della legislatura, possa approfondire le responsabilità e chiarire tutti i passaggi delle passate gestioni”. Con queste parole Susanna Cenni, parlamentare del Pd alla Camera, commenta l’approvazione da parte della UE del piano di ristrutturazione presentato da Banca Mps.