Un plafond a sostegno delle aziende danneggiate dal maltempo

SIENA. Banca Monte dei Paschi di Siena ha stanziato un plafond di 15 milioni a sostegno delle aziende delle province di Teramo, Chieti e Pescara che hanno subito danni a causa del maltempo.
L’intervento voluto da Banca Mps è destinato a far fronte alle più immediate esigenze a copertura dei danni alle aziende, soprattutto a conduzione zootecnica ma anche di tutte le altre, e agevolare la ripresa delle attività in tempi rapidi. Le condizioni sono di particolare favore e Banca Mps sta pianificando ulteriori forme di copertura per far fronte alle esigenze dei territori colpiti dalle calamità naturali.
«Il plafond di 15 milioni è stato costituito tempestivamente da Banca Mps con l’obiettivo di sostenere le opere di ricostruzione da parte delle imprese danneggiate – ha dichiarato Massimo Fontanelli, responsabile area Territoriale Centro e Sardegna di Banca Mps –. In queste drammatiche circostanze, dopo gli interventi più immediati e necessari, è importante agire rapidamente in modo che le attività produttive riprendano al più presto. I 15 milioni di euro stanziati da Banca Monte dei Paschi vanno in questa direzione e rappresentano un segno tangibile della volontà di essere vicini al territorio».
Il plafond consente di disporre celermente di un finanziamento a breve termine a condizioni agevolate. Tutte le filiali di Banca Mps sono a disposizione per fornire ulteriori informazioni.