Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Microcredito di solidarietà: erogati oltre 664mila euro

Crescono le richieste dei giovani under 30, soprattutto per prestiti finalizzati alla formazione

Assemblea dei soci del Microcredito di Solidarietà

SIENA. L’Assemblea dei soci di Microcredito di Solidarietà SpA, di cui Banca Monte dei Paschi di Siena è cofondatore e maggiore azionista, ha approvato oggi a Siena il bilancio d’esercizio 2016, che si è chiuso con un ammontare complessivo di erogazioni per 644.106 euro. La Società prosegue il suo impegno per le persone in difficoltà e per le microimprese del territorio, con l’obiettivo di contrastare la povertà e il disagio sociale e favorire l’accesso al credito di soggetti che non sono in grado di presentare tutti i requisiti richiesti solitamente dai tradizionali canali bancari.

Microcredito di Solidarietà si è confermato anche nel 2016 un importante punto di riferimento per il territorio – ha commentato Mario Marzucchi, presidente di Microcredito -, non solo nell’erogazione di finanziamenti a favore di soggetti in difficoltà finanziaria, ma anche nella consulenza gratuita offerta nei casi in cui non è stato possibile arrivare alla concessione del prestito richiesto. Questo risultato è stato ottenuto grazie alle competenze del personale distaccato di Banca Monte dei Paschi e dei numerosi volontari impegnati in sede e nei vari centri d’ascolto della provincia di Siena, dei comuni dell’Amiata grossetana ricadenti sotto l’Arcidiocesi di Siena e del comprensorio della Diocesi di Massa Carrara-Pontremoli. Con dieci anni di servizio alle spalle, Microcredito ha dimostrato ancora una volta il grande valore del progetto iniziale, nato dallo spirito solidaristico di tutti i soggetti coinvolti e dalla consapevolezza della necessità di una struttura sociale ed etica al servizio delle fasce più deboli della nostra comunità. Il perdurare della crisi sta portando ad una sempre più difficile operatività nel nostro settore – ha osservato Marzucchi -, notiamo che posizioni che fino a qualche tempo fa potevano sembrare “tranquille”, diventano più complicate, soprattutto per la perdita del lavoro o per la morte di qualche familiare che, sia pure con una modesta pensione, aiutava il regolare ammortamento del prestito. In questo senso, diventa ancora più importante il lavoro dei nostri volontari sotto l’aspetto dell’impatto sociale, della capacità di ascolto e di assistenza nelle particolari situazioni di disagio manifestate dai richiedenti”.

Il bilancio 2016 si è chiuso, come sempre dalla data di costituzione di Microcredito di Solidarietà, con un risultato positivo, non tanto e non solo dal punto di vista economico, ma soprattutto per l’importante ruolo sociale e per l’operatività sviluppata a supporto della comunità locale. Il numero delle richieste nell’esercizio appena concluso ha registrato un aumento del 2,3% rispetto al 2015. Il leggero aumento ha interessato soprattutto i prestiti produttivi (microimpresa e formazione), mentre quelli sociali sono rimasti sostanzialmente stabili. In totale sono stati erogati 204 prestiti, rispetto ai 199 del 2015. In linea con la naturale vocazione di Microcredito di Solidarietà, rimane comunque predominante il numero delle erogazioni sociali, 142 per complessivi 481.235 euro, rispetto a quelle produttive, 62 per complessivi 162.871 euro, di cui 8 a favore di microimprese, rappresentate da piccole aziende nel settore del commercio e dell’artigianato. In merito alla suddivisione delle domande di microcredito produttivo, si conferma come negli anni passati la predominanza del numero delle richieste per formazione scolastica e professionale, rispetto alle richieste per le attività delle microimprese. Dato avvalorato anche dalla distribuzione dei richiedenti per classi di età, che ha visto un costante e progressivo aumento dei giovani under 30 (14,6% nel 2011, 15,6% nel 2012, 17,7% nel 2013, 21,9% nel 2014, 22,4% nel 2015, 22,7% nel 2016), principali fruitori dei servizi di formazione. Relativamente al microcredito sociale, destinato a promuovere progetti di inclusione sociale e finanziaria, la tipologia più ricorrente di richieste ha riguardato il ripristino liquidità (riferita al 40% dei prestiti erogati), la ristrutturazione debiti e/o necessità urgenti (30% dei finanziamenti), molteplici esigenze relative in particolare a necessità abitative, come il pagamento del canone di affitto arretrato e utenze e l’acquisto mezzi di trasporto, in genere auto usate per esigenze di lavoro (22% dei prestiti erogati). La restante percentuale ha riguardato motivi di salute ed esigenze diverse, quali istruzione scolastica e ricongiungimento familiare.

Con i finanziamenti concessi nel 2016, Microcredito di Solidarietà ha erogato,  dalla sua data di fondazione nel 2006, complessivamente 1.979 prestiti per un totale di 6.368.585 euro. Da evidenziare che l’esercizio chiuso al 31 dicembre scorso è stato il primo redatto dopo la trasformazione del contesto normativo esterno e l’iscrizione da parte di Banca d’Italia della Società al nuovo elenco degli operatori del microcredito ex art. 111 TUB, avvenuta il 2 agosto 2016.

Anche nel 2016 è stato confermato il trend, presente ormai ininterrottamente dal 2009, della predominanza delle richieste degli italiani rispetto a quelle di stranieri, ulteriore dimostrazione della persistenza della crisi nelle zone di riferimento e della maggiore difficoltà da parte dei connazionali a reagire alle difficoltà. I piccoli prestiti costituiscono, quindi, una possibilità di finanziamento per piccole aziende in fase di start-up o per sostenere il costo dei corsi di qualificazione professionale per giovani alla ricerca di prima occupazione o per persone che hanno perso il lavoro. La distribuzione delle richieste per genere, dopo il progressivo avvicinamento della forbice fra domande degli uomini e quelle delle donne in atto nel triennio 2013-2015, ha mostrato per il trascorso esercizio una netta predominanza del genere maschile, 173 uomini contro 136 donne, e questo anche sul fronte delle iniziative imprenditoriali.

Microcredito di Solidarietà è riuscito anche quest’anno a portare un aiuto concreto alla comunità locale, mantenendo comunque un tasso fisso particolarmente basso, la gratuità delle istruttorie e una spiccata sensibilità nella valutazione delle necessità di rientro delle situazioni di maggior disagio sociale, grazie al supporto dato dai volontari (quasi tutti ex dipendenti bancari in pensione), dai consiglieri di amministrazione e dai sindaci revisori (che operano tutti gratuitamente) e non ultimo dal principale azionista, Banca Mps, che mette a disposizione locali, supporti tecnici e personale distaccato. Le richieste e i finanziamenti di Microcredito di Solidarietà sono stati favoriti anche dagli accordi e dalle convenzioni che sono state sottoscritte anche nel recente passato con istituzioni pubbliche e private per promuovere l’accesso al credito al di fuori dei tradizionali canali bancari.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula