Per il consigliere di FdI dal presidente "Rossi solo suggestioni"
FIRENZE. “E’ sbagliato pensare di ritornare a quella gestione pubblica cara alla Sinistra e ricettacolo di politici “trombati”. Per il fallimento delle attuali gestioni pubblico/private la colpa è esclusivamente della politica che ha abdicato ai propri ruoli di control lo e di direzione strategica. Sarebbe bastato applicare contratti di affidamento che vincolassero gli utili agli investimenti. Non si è saputo creare un management pubblico all’altezza , tanto che la “ testa ”delle varie società è in altre regioni ( in Piemonte per i l gas, a Roma e nel Lazio per l’ acqua, in Emilia-Romagna per i rifiuti ) – attacca il consigliere regionale Paolo Marcheschi ( Fdi ) commentando l’idea di creare società pubbliche per la gestione dell’acqua come preannunciato in Consiglio dal Governatore Rossi – La strada percorribile sarebbe quella che impegnasse la Regione a fare da collant tra le società pubblico/private , che già operano in Toscana , per creare una“ multi- utility ”. Società vicine alle es i g e nze dei sindaci e che hanno la capacità di fare piani industriali complessi”.
Secondo Marcheschi non possono essere sempre i contribuenti a pagare: “Le società pubbliche indicate da Rossi dove prenderebbero i soldi? D alla Cassa Depositi e Prestiti? Ma sono soldi dei cittadini, che così si ritroverebbero a p agare la gestione pubblica dell’ acqua in Toscana. Pubblico non vuol dire gratis, qualcuno paga sempre. Inoltre tali società pubbliche, magari quotate in Borsa, sarebbero dei mostri giuridici che non esistono. E allora noi dobbiamo riportare la “testa” al pubblico sì, ma in Toscana ” .