Per l'erogazione dei 5 milioni al Comune non c'erano impedimenti

SIENA. Dalla Fondazione Monte dei Paschi riceviamo e pubblichiamo.
“Il presidente della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Gabriello Mancini, rispondendo oggi a margine di una manifestazione a una domanda sull’avvenuta erogazione dei 5 milioni al Comune di Siena già a suo tempo deliberati a copertura di progetti pluriennali, ha osservato come “l’erogazione sia stata decisa non appena la struttura ed i consulenti legali della Fondazione hanno potuto accertare che non sussistevano impedimenti sull’utilizzo della somma a fronte degli impegni con le banche creditrici. Una conferma che non ci sono stati ritardi, né strumentalizzazioni politiche, per adempiere ad un impegno a favore del territorio senese, impegno che nonostante il un momento di grave difficoltà la Fondazione cerca di onorare, pur con tutte le limitazioni che l’attuale situazione richiede””.
“Il presidente della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Gabriello Mancini, rispondendo oggi a margine di una manifestazione a una domanda sull’avvenuta erogazione dei 5 milioni al Comune di Siena già a suo tempo deliberati a copertura di progetti pluriennali, ha osservato come “l’erogazione sia stata decisa non appena la struttura ed i consulenti legali della Fondazione hanno potuto accertare che non sussistevano impedimenti sull’utilizzo della somma a fronte degli impegni con le banche creditrici. Una conferma che non ci sono stati ritardi, né strumentalizzazioni politiche, per adempiere ad un impegno a favore del territorio senese, impegno che nonostante il un momento di grave difficoltà la Fondazione cerca di onorare, pur con tutte le limitazioni che l’attuale situazione richiede””.