
SIENA. “Sienaenergie” cresce ancora grazie all’adesione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Siena, un passo significativo verso la promozione della sostenibilità ambientale e dell’uso consapevole delle risorse energetiche.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili rappresentano un modello innovativo di produzione e condivisione dell’energia da fonti rinnovabili, garantendo benefici economici, ambientali e sociali per i territori coinvolti.
L’ingresso dell’Ordine degli Ingegneri in “Sienaenergie” è un chiaro segnale dell’impegno, grazie al know-how tecnico e scientifico, per favorire la transizione energetica e la diffusione di pratiche virtuose nel settore dell’ingegneria.
“L’adesione alla Prima Comunità Energetica del Territorio Senese- afferma Gaudini Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Siena -ha per noi un valore simbolico che richiama lo scopo principale per cui sono stati costituiti gli ordini professionali, ossia tutelare l’interesse della collettività. L’interesse della collettività passa infatti anche attraverso la promozione di tutte le attività mirate alla Sostenibilità, attività’ per la quali la categoria degli Ingegneri è in grado di dare un importante contributo. Continueremo a osservare con interesse tutte le iniziative del nostro territorio che promuoveranno sostenibilità e innovazione”
“Sienaenergie”, con oltre 260 soci e più di 310 utenze elettriche è oggi presente in 23 cabine primarie delle province di Siena, Arezzo e Grosseto ed è tra le prime CER attive sul GSE con tre configurazioni che coprono un vasto territorio della Provincia senese con una potenza complessiva di circa 900 kW.
Ogni ulteriore notizia si può ottenere visitando il sito Sienaenergie.it, o nella nostra sede in via Pietro Nenni 8/a, 53100 Siena (SI), aperta il martedì pomeriggio per incontrare personalmente gli incaricati della Comunità. E-mail: info@sienaenergie.it