Il Carroccio commenta le ultime osservazioni presentate dalla Corte dei Conti al bilancio 2012 del Comune
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1409662046192.jpg)
SIENA. E’ possibile che nella Delibera n. 146/2014/PRSP della Corte dei Conti – Sezione regionale di controllo per la Toscana si scriva, nel bocciare il bilancio del 2012 (con un “risultato di amministrazione sostanzialmente negativo per 4.059.617,04 euro”), di risultato grave “in quanto espressione di situazioni patologiche e contrario ai principi di sana gestione e sostenibilità finanziaria”, facendo riferimento al piano delle dismissioni immobiliari approvato dal Consiglio comunale.
Evidentemente il piano delle alienazioni degli immobili di proprietà comunale, presente anche nell’ultimo Bilancio preventivo approvato il mese scorso, non fa altro che indurre costantemente alle osservazioni della Corte dei Conti.
Vale la pena ricordare cosa ha dichiarato nell’aprile 2012 il Consigliere comunale del PD, Rita Petti: “I fatti, partendo dall’approvazione da parte del Commissario nell’autunno 2012 della manovra predisposta dall’amministrazione uscente, continuano a dimostrare come il lavoro, impostato dall’amministrazione di centrosinistra guidata da Franco Ceccuzzi, per risolvere i problemi di bilancio ereditati dai bilanci precedenti, era, non solo corretto e legalmente ineccepibile, ma necessario per superare tali difficoltà”. Alla luce della nuova delibera della Corte la Petti è ancora certa di quello da lei detto nella primavera 2012?
Dopo l’ennesimo sbugiardamento dei conti di Palazzo pubblico, ci pare il minimo chiedere alla Giunta ed al Sindaco Valentini di smetterla di scaricare sui cittadini i disastri e l’incapacità amministrativa del PD e dei dirigenti che ancora oggi sono al loro posto e di chiarire come e dove intendano quindi reperire le risorse, visto che per quest’ultime non potranno essere utilizzate le eventuali risorse della Fondazione MPS?
Lega Nord Siena