SIENA. Dalla segreteria provinciale della Lega riceviamo e pubblichiamo.
“La Lega Nord Siena esprime la propria solidarietà ai lavoratori dell'Università di Siena. Siamo vicini ai dipendenti dell'Ateneo e chiediamo che sulla vicenda venga fatta luce quanto prima e soprattutto venga detto che fine abbiano fatto i fondi destinati alle PEO (Posizioni economiche orizzontali) dei dipendenti.
Ormai, a rispondere e a risollevare la situazione lo può solo fare la Magistratura rinviando a giudizio i responsabili del buco. Come Movimento politico chiediamo ai partiti di governo locale di non fare propaganda fine a se stessa, visto che il centrosinistra è stato del tutto assente sulle problematiche dell'Università fino ad oggi.
Il tavolo interistituzionale è stato totalmente inutile visto che non ha dato le risposte dovute per rilanciare l'Ateneo.
È stata proprio la Lega durante il consiglio provinciale dello scorso 25 novembre 2009 a chiedere con un ODG incidentale a tutti gli Enti facenti parte del tavolo di mostrare concretamente le azioni per il risanamento dell'Università.
L'allora segretario del Pd e consigliere provinciale, Elisa Meloni, parlò di massimo senso di responsabilità tenuto dai rappresentanti degli Enti Locali e accusò il Governo. Questo modo di affrontare le situazioni e questo atteggiamento non ha portato da nessuna parte se non a peggiorare la situazione attuale.
È necessario che quanto prima vengano resi noti i contenuti dell'ispezione da parte del Ministero dell'economia che potrebbero dirci chi sono i veri responsabili”.
“La Lega Nord Siena esprime la propria solidarietà ai lavoratori dell'Università di Siena. Siamo vicini ai dipendenti dell'Ateneo e chiediamo che sulla vicenda venga fatta luce quanto prima e soprattutto venga detto che fine abbiano fatto i fondi destinati alle PEO (Posizioni economiche orizzontali) dei dipendenti.
Ormai, a rispondere e a risollevare la situazione lo può solo fare la Magistratura rinviando a giudizio i responsabili del buco. Come Movimento politico chiediamo ai partiti di governo locale di non fare propaganda fine a se stessa, visto che il centrosinistra è stato del tutto assente sulle problematiche dell'Università fino ad oggi.
Il tavolo interistituzionale è stato totalmente inutile visto che non ha dato le risposte dovute per rilanciare l'Ateneo.
È stata proprio la Lega durante il consiglio provinciale dello scorso 25 novembre 2009 a chiedere con un ODG incidentale a tutti gli Enti facenti parte del tavolo di mostrare concretamente le azioni per il risanamento dell'Università.
L'allora segretario del Pd e consigliere provinciale, Elisa Meloni, parlò di massimo senso di responsabilità tenuto dai rappresentanti degli Enti Locali e accusò il Governo. Questo modo di affrontare le situazioni e questo atteggiamento non ha portato da nessuna parte se non a peggiorare la situazione attuale.
È necessario che quanto prima vengano resi noti i contenuti dell'ispezione da parte del Ministero dell'economia che potrebbero dirci chi sono i veri responsabili”.