![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288112393093.jpg)
SIENA. Sulla base dei principi che accomunano le liste civiche e sulla scia dei risultati elettorali conseguiti alle ultime amministrative comunali, che hanno visto le liste civiche apartitiche, come unica novità nella provincia di Siena, è notizia di questi giorni che queste organizzazioni operanti nel comprensorio provinciale senese, hanno deliberato di costituire un gruppo di lavoro, denominato “Federazione Civica”, tramite la definizione di obiettivi e metodi condivisi, quali: l’analisi di argomenti comuni a tutti, quali gestione acquedotti, nettezza urbana, gas ect.; lo scambio di notizie e dati su problematiche di bilancio, urbanistica, edilizia, società partecipate o controllate dai vari comuni; la creazione e la diffusione di strumenti di informazione, sia cartacea che via internet; l’organizzazione di incontri periodici da realizzare nei diversi comuni di pertinenza; la realizzazione di dibattiti e manifestazioni per coinvolgere maggiormente le cittadinanze e per porre all’attenzione specifici problematiche scaturite nelle singole realtà.
“Federazione Civica”, si è già data un primo modello organizzativo con la costituzione di un comitato composto da un rappresentante per ogni realtà civica aderente, attraverso un regolamento statutario estremamente democratico e che non pone condizioni oligarchiche spesso presenti nei partiti canonici.
“Federazione Civica”, si è già data un primo modello organizzativo con la costituzione di un comitato composto da un rappresentante per ogni realtà civica aderente, attraverso un regolamento statutario estremamente democratico e che non pone condizioni oligarchiche spesso presenti nei partiti canonici.
Tra le organizzazioni aderenti le liste civiche: LiberaMente Poggibonsi, Insieme per Colle, Angelina per Sinalunga, Cittadini per San Gimignano, Vivere Radicondoli, Lista civica Per RAPOLANO E SERRE.