Il Circolo Città Domani spiega la propria politica

L’esame della situazione politica cittadina ha confermato in pieno la validità della nostra scelta di proporre agli elettori una forte e credibile alternativa al centro sinistra controllato da un PD che continua a praticare a livello cittadino un sistema che non ammette alcuna possibilità di avviare un processo di rinnovamento nei metodi e nei contenuti. La vicenda delle primarie per la scelta del candidato Sindaco è stata gestita in modo completamente opposto da come sono state gestite le primarie nazionali. Anziché favorire una vera e sana dialettica democratica, si è preferito blindare con ogni mezzo la candidatura di un Ceccuzzi che appare sempre più impegnato a difendere il perverso groviglio di interessi che ha contraddistinto gli ultimi vent’anni di gestione della città. Ben altro faceva il PCI quando, a metà degli anni sessanta, di fronte anche allora alla gestione commissariale, creò un vasto schieramento unitario, che andava dai moderati di centro alla sinistra più radicale, per riconquistare, con la lista di Unità Popolare, la gestione democratica del Comune.
Il circolo Città Domani, forte del largo consenso che sta raccogliendo la candidatura di Laura Vigni, intende chiarire una volta per tutte che la propria proposta politica è rivolta:
- agli elettori del centro sinistra, che hanno visto distruggere una tradizione ed una pratica di partecipazione democratica con cui era stata governata la città nei primi quarant’anni del dopoguerra, fino a portarla a livelli di assoluta eccellenza, che oggi non possono che esprimere con il voto un’aperta condanna verso chi ha introdotto e praticato una gestione autoritaria e centralistica della cosa pubblica che è stata alla base dei disastri che hanno caratterizzato gli ultimi anni della vita di Siena;
- agli elettori democratici e portatori di un sano senso civico, che hanno visto distruggere nelle principali istituzioni cittadine non solo un ingente patrimonio economico ma anche la coesione e la forza di una comunità che storicamente era stata protagonista della gestione del proprio sviluppo, che oggi non possono che scegliere con il voto una strada di profondo rinnovamento che passa in primo luogo da una ricostruzione etica e morale dei valori fondanti della “Civitas Senese”.
Lo schieramento di forze che sostiene la candidatura di Laura Vigni vuole sottolineare nello stesso tempo il valore fondamentale della tradizione e della storia che rappresenta e la sua capacità di cogliere e interpretare i movimenti e le sensibilità più attuali: il popolo dell’acqua pubblica, il multiforme universo del precariato, il mondo della cultura, le nuove attenzioni alla salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio, la spinta al risparmio energetico ed all’uso delle energie rinnovabili, la difesa dei servizi sociali e delle categorie più deboli e svantaggiate, ecc. Queste sensibilità si potranno affermare nella loro profonda autenticità solo con una rottura delle attuali pratiche politiche, con il superamento del realismo cinico di chi non ha la forza né la volontà di cambiare i percorsi già tracciati sulla via delle privatizzazioni e del neoliberismo. Oggi la città ha bisogno di coraggio, fantasia, piena partecipazione e coinvolgimento dei cittadini nella gestione della cosa pubblica.
Il nostro schieramento, facendo appello alle più profonde ed autentiche sensibilità del popolo senese ed alla generale voglia di cambiamento, corre per vincere. Nessuno si aspetti – come peraltro abbiamo già dimostrato durante l’anno di vita dell’ultimo consiglio comunale – disponibilità ad accordicchi e pateracchi che infrangano la coerenze e la linearità della nostra posizione politica.
Chi vuole veramente rinnovare la gestione del Comune di Siena non ha che una possibilità: votare le liste che sostengono Laura Vigni candidata a Sindaco della nostra amata città.
Circolo Città Domani