"Se condividi le nostre ragioni, contribuisci attraverso un versamento (anche piccolo!) sul conto intestato all’Associazione "
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1386669936919.jpg)
SIENA. Nel 2011 alcuni Cittadini senesi si costituirono in un comitato spontaneo che chiamarono Osservatorio Civico su MPS. La crisi della Banca stava minando il futuro della Città. Incontri pubblici e manifesti murari cercavano di informare e fare chiarezza sulle responsabilità e gli sviluppi della crisi.
Per far valere le ragioni della collettività e dare un segnale forte che la Città non stava a guardare, ma, anzi, voleva far sentire la propria voce, fu costituita l’Associazione di Piccoli Azionisti, denominata “Buongoverno MPS”, affinché fosse garantita la presenza anche nelle Assemblee Generali MPS.
Sono stati anni di impegno profondo per sostenere l’opposizione agli scriteriati indirizzi di governance via via condotti dagli amministratori che si sono avvicendati nel tempo.
Dopo anni di indagini, adesso (2019) si stanno celebrando nelle aule di Tribunale (per esempio quello di Milano) processi dove si chiede giustizia e chiarezza su quanto accaduto nel periodo del disastro di banca MPS. Anche qui siamo presenti, come Associazione Buongoverno MPS, per rivendicare un indennizzo morale alla Città di Siena, attraverso un risarcimento, oltre ad azionisti e risparmiatori privati, anche alla Fondazione, cassaforte della Città.
Per questo stiamo chiedendo aiuto e sostegno affinché questa lunga lotta per l’accertamento della
verità e delle responsabilità abbia, alla fine, un epilogo.
Se condividi le nostre ragioni, contribuisci attraverso un versamento (anche piccolo!) sul conto intestato all’Associazione Buongoverno MPS.
IBAN : IT 20 V 01030 14200 000010218095
Facciamo vedere che Siena chiede giustizia!