Presentata un'interrogazione al ministro Ornaghi
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1347540243816.jpg)
SIENA. La Lega Nord Siena chiede «il blocco immediato del cantiere sull’area immediatamente adiacente al prospetto nord-ovest del Palazzo dei Diavoli». A tal proposito, infatti, gli esponenti del Carroccio hanno recapitato un’interrogazione a risposta scritta al Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Lorenzo Ornaghi, affinché si attivi “presso il Commissario straordinario del Comune di Siena perché affronti con l’Amministrazione comunale la questione di valutare la possibilità di un blocco immediato dei lavori, considerata anche l’opportunità dell’adozione di una prescrizione di tutela indiretta ai sensi dell’art. 45 del Decreto legislativo 42/2004, che contiene norme volte ad evitare che al Palazzo Diavoli “sia danneggiata la prospettiva” e ne “siano alterate le condizioni di ambiente e di decoro”.
Firmatario dell’interrogazione è l’onorevole Gianni Fava, deputato del Carroccio nonché commissario nazionale della Lega Nord Toscana, che evidenzia «l’assoluta necessità di valorizzare beni di cotale interesse storico ed artistico. Costruirci intorno, mettendo a serio rischio gli ambienti sotterranei, significa essere degli incoscienti». A preoccupare i leghisti, infatti, «oltre all’impatto visivo che le suddette costruzioni inevitabilmente causerebbero, c’è anche il rischio che ne risenta il sistema sotterraneo. Nel sottosuolo – spiegano gli esponenti della Lega Nord Siena – vi è un labirinto di gallerie e di cunicoli, collegati probabilmente con il sistema dei cosiddetti “bottini” di Siena. È impensabile considerare Palazzo dei Diavoli un edificio “di non rilevanza storica” quando questo è stato addirittura censito nel Catasto leopoldino del 1897. La tutela di un bene storico – terminano – deve assolutamente prevalere su un pregresso atto della Pubblica amministrazione».