La questione dei contributi silenti presa in esame da Martelli e Simi
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1304540066774.jpg)
SIENA. Gran parte dei contributi previdenziali dovuti alla Gestione separata dell’Inps dai parasubordinati, dai precari o da coloro che esercitano professioni non regolate da ordini professionali, vengono versati a fondo perduto: se non si raggiunge il minimo chiesto dalla legge per maturare la pensione previdenziale – il che accade sempre più spesso, dati i lunghi periodi di disoccupazione o lavoro nero – quei contributi vengono usati per pagare le pensioni di altri, ma non danno diritto ad averne una propria. E anche quando si matura il minimo di contribuzione richiesto, la pensione ottenuta non supera le poche centinaia di euro dell’assegno sociale.
Intanto, la Gestione separata dell’Inps ogni anno incassa 8 miliardi di euro di contributi, ma eroga solo 300 milioni di euro di prestazioni!
Le competenze del Comune, per quanto riguarda il welfare, la previdenza, ossia tutto ciò che si potrebbe fare, e non si fa, per rilanciare un’economia che nel nostro Paese ristagna ormai da decenni, non sono molte. Ma, il Comune, essendo l’istituzione più vicina ai cittadini, può sicuramente nell’ambito delle sue competenze informare i senesi, tramite anche il suo sito ufficiale, delle campagne relative alla previdenza, al welfare e quant’altro. Per questo, ci impegniamo con i cittadini senesi a usare tutti gli strumenti per sollecitare il Governo e il Parlamento a occuparsi dei veri problemi dei cittadini e delle emergenze sociali del nostro Paese.
La piaga dei contributi “silenti” è un vera emergenza sociale, e in attesa di una riforma complessiva e finalmente equa delle pensioni, firmiamo con convinzione l’appello che sostiene la proposta di legge, presentata dai parlamentari radicali, che chiede che sia riconosciuto ai lavoratori il diritto alla restituzione dei contributi “silenti”, ovvero, dei contributi previdenziali versati che non abbiano dato luogo alla maturazione di un corrispondente trattamento pensionistico.
Invitiamo i cittadini a partecipare alla manifestazione che si svolgerà il 20 maggio alle ore 11 davanti alla sede dell’Inps (via Lippo Memmi, 2) in occasione della Giornata nazionale dei “silenti”.
Claudio Martelli
Capolista “Per Corradi sindaco
Giulia Simi
candidata nella lista “Per Corradi sindaco”