SIENA. Secondo quanto iporta il Fatto Quotidiano, la Bce avrebbe chiesto al Monte de Paschi di mettere in atto un nuovo aumento di capitale da 3 miliardi entro il 2016 per una rafforzamento patrimoniale della banca.
“La Bce ha chiesto all’istituto senese un nuovo ulteriore aumento di capitale che potrebbe arrivare a 3 miliardi, in tempi non fulminei, ma verosimilmente entro l’anno. Difficile sperare in una reazione entusiastica da parte di una platea di soci che si è già svenata sottoscrivendo 9 miliardi di aumenti di capitale in un paio d’anni”, è scritto nell’articolo. “Tra le ipotesi sul tavolo c’è che l’intervento di Cdp e Fondazioni sia fatto per Monte Paschi, e che il “veicolo” sia costituito assieme a Ubi Banca, la grande popolare bergamasca designata per un complicato matrimonio con Siena”.
Il comunicato di Banca Mps
Banca Monte dei Paschi di Siena (BMPS) smentisce la notizia riportata oggi da Il Fatto Quotidiano nell’articolo dal titolo “Banche, servono 7 miliardi. Unicredit dice no a Padoan” relativa ad una richiesta da parte della BCE a BMPS per “un nuovo ulteriore aumento di capitale che potrebbe arrivare a 3 miliardi, in tempi non fulminei, ma verosimilmente entro l’anno”. BMPS rileva anche che la divulgazione di notizie destituite di ogni fondamento, in un contesto così complesso, non può che recare ulteriore instabilità e nocumento al sistema bancario, al mercato ed agli investitori.