Presentata la nuova associazione dall'anima riformista
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1320347769899.jpg)
di Augusto Mattioli
SIENA. Ha avuto successo di pubblico la presentazione Italia Futura all’Execelsior. Tanta gente interessata alle considerazioni sull’attuale situazione italiana da parte del presidente della (per ora) associazione toscana Federico Vecchioni, ma anche attirata dalla presenza del vicesindaco Mauro Marzucchi e del suo gruppo di Siena Futura, che ha aderito all’associazione dell’ex presidente di Confidustria Luca di Montezemolo. Che rappresenta quella parte degli industriali delusi dal fatto che Berlusconi – al quale molti industriali avevano guardato con simpatia – non ha fatto la rivoluzione liberale che si aspettavano.
Un intervento quello di Vecchioni, quasi da campagna elettorale. Perché in caso di elezioni, lo ha detto lui stesso, ci saranno anche liste espressione di Italia Futura, che, rispetto ad alcuni mesi fa, ha cambiato prospettiva. Allora si escludeva un impegno diretto in politica. Oggi no perché occorre riempire il vuoto che lascerà la crisi del berlusconismo. Secondo Mauro Marzucchi Italia Futura “è una palestra di idee perché per questo paese serve la politica, la buona politica e vogliamo dare il nostro contributo”. Italia futura a Siena conterà sul gruppo Marzucchi. Responsabile della delegazione territoriale sarà Anna Maria Beligni.
Marzucchi già nei giorni scorsi in varie interviste aveva sottolineato l’assonanza tra il riformismo di Siena Futura e quello di Italia Futura. Sarà interessante ora capire cosa accadrà quando gli aderenti e simpatizzanti che provengono da varie esperienze politiche, entreranno nel merito dei problemi e gli aderenti si confronteranno. Tra i gli animatori di Italia Futura l’ex presidente degli industriali senesi Luigi Borri, uno dei fondatori dell’associazione in Toscana. “La nostra – dichiara al Cittadino – è un’associazione che raccoglie varie anime, soprattutto riformiste che vogliono contribuire a cambiare qualcosa che oggettivamente qualcosa che non va, facendo certo delle critiche ma anche delle proposte interessanti. Molti parlano della discesa in campo di Montezemolo . Qui non si tratta di fare un partito. Il punto è che occorrono delle buone idee che devono essere messe in pratica. Ora stiamo vedendo un teatrino politico che è una cosa oggettivamente da medio evo”.